QUIZ TIME! Hai più di 40 anni? Abbiamo una notizia cattiva e una buona: la cattiva è che i tuoi livelli di testosterone calano irrimediabilmente, la buona è che praticare ciclismo aiuta a preservarli. Ma solo se rispetti quali condizioni?
Scopri di più nell'articolo 👉 www.bikeitalia.it/ciclismo-e-testosterone-tutto-qu…
17 - 3
Quali muscoli si usano in pedalata? Quali sono i dolori più diffusi tra i ciclisti? Come si regolano le tacchette? A queste e molte altre domande risponderanno il dr. Omar Gatti e il dr. Tiziano Cosio alla serata che inaugura l’apertura del nuovo Bikeitalia LAB di Brescia. Ma c’è di più.
Tutti i partecipanti riceveranno un buono sconto di 50 € per una visita biomeccanica con il dott. Cosio. Ah, il rinfresco è offerto dal Bikeitalia LAB!
Iscriviti ora, l’ingresso è gratuito 👉 www.eventbrite.it/e/1310051381949?aff=oddtdtcreato…
5 - 0
La violenza lascia delle cicatrici. E anche se la nostra società se lo dimentica, anche la violenza stradale è violenza. Forse ora che è stato Evenepoel a farlo notare, inizieremo a notarlo anche noi. watch video on watch page
0 - 0
⛰️ Il Trentino Alto Adige è un posto spettacolare dove pedalare. A patto che tu possa farlo senza dolori! Per questo il metodo per la messa in sella sperimentato su più di 3500 ciclisti in 10 anni è arrivato a hashtag#Bolzano, grazie
al nuovo Bikeitalia LAB.
"La bici deve essere adattata al ciclista, non il contrario - è la filosofia che accomuna i LAB e il dr. Julian Pioner, direttore del centro di Bolzano - Ogni ciclista ha caratteristiche fisica ed esigenze diverse, che vanno dalla performance alla comodità, e il bike fit deve rispondere a queste necessità" 🚵
Scopri il nuovo Bikeitalia LAB, o trova quello più vicino a te 👉 lnkd.in/dEws2t3G
14 - 0
🚲🇮🇹Il boom registrato dal #cicloturismo italiano nel 2024 ha dell'incredibile. Ma, a pensarci bene, così incredibile non è. Il settore dei viaggi in bici cresce senza sosta confermandosi, anno dopo anno, una risorsa irrinunciabile per il nostro Paese.
La domanda ora è: sapremo sprigionarne il vero potenziale?
Leggi di più nell'articolo 👉 www.bikeitalia.it/2025/04/02/i-dati-lo-confermano-…
19 - 7
Chi sia Tadej Pogačar non c'è bisogno di spiegarlo, e in molti sanno anche che nei suoi allenamenti, il campione sloveno passa molto tempo in una zona specifica: la Z2. Secondo te è questo i segreto del suo successo?
scopri tutto quello che c'è da sapere sull'allenamento in Z2 👉 www.bikeitalia.it/come-allenarsi-in-z2-allenamento…
10 - 3
Gli infortuni più diffusi tra i ciclisti ci dicono una cosa ben precisa: che non sappiamo cadere👇 watch video on watch page
1 - 0
🔴 Dopo la clamorosa notizia che la Rai non trasmetterà il Giro delle Fiandre e l’Amstel Gold Race, ora sembra essere a rischio anche la fruizione in chiaro dell’attesissima Strade Bianche. Cosa sta succedendo?
Nonostante da molti giorni si rincorrano le notizie di un accordo per le dirette,
al momento il palinsesto Rai prevede solo una finestra di 30' dedicata al ciclismo sabato 8 marzo alle ore 22:00 su Rai Sport HD. Ma potrebbe mettersi anche peggio. 😱
A oggi, infatti, non c’è ancora nessun accordo ufficiale tra Rai e RCS nemmeno per il Giro d’Italia 🇮🇹 È vero: il Giro deve essere obbligatoriamente trasmesso in chiaro in Italia, ma non dimentichiamoci che nel 1993 Mediaset riuscì a soffiare i diritti alla Rai, tra l’altro valorizzando l'evento molto di più di quanto non facesse la tv di stato.
💔 Insomma l'unica certezza in tutto questo è che per la Rai lo sport non è un valore da promuovere e a cui dedicare una visione a lungo termine, ma solo una marginale forma di intrattenimento da infilare in qualche modo nel proprio palinsesto. Uno specchio dell’importanza che lo Stato italiano dà allo sport, del resto.
33 - 12
Vogliamo trasformare l’Italia in un paese ciclabile e per farlo, dobbiamo far innamorare gli italiani di quell’oggetto magico e seducente che si chiama bicicletta. Fino a pochi anni fa chi utilizzava la bici in Italia erano solamente i professionisti, gli sportivi della domenica e gli sfigati che non si potevano permettere una macchina. Lentamente le cose stanno cambiando e sempre più persone hanno riscoperto il piacere di muoversi pedalando, vuoi per motivi di natura ambientale, vuoi per senso civico, vuoi per stare in forma o semplicemente perché andare in bici è meraviglioso.
La gioia di pedalare è contagiosa ed è un peccato tenersela tutta per sé.
27 May 2014