Channel Avatar

INAF - Osservatorio Astronomico di Palermo G.S. Vaiana @UCqer1_bcY2i-ZBna5OL5a1A@youtube.com

1K subscribers - no pronouns :c

Questo e' il canale degli eventi di ricerca, divulgazione e


26:15
Università e Scuola: I contributi al Vera C. Rubin Observatory
10:05
#1SolarLab: Esplora il Sole in Tempo Reale
01:33
D&R con Mario - In passato Marte era abitabile?
04:47
D&R con Mario - Le stelle cambiano dimensione?
06:37
Astropa News - HD 189733A ed il suo gioviano caldo
02:21
Presentazione gruppo 5 - Scuola VR AR Palermo
05:08
Presentazione gruppo3
05:41
Presentazione Gruppo 6
08:19
Presentazione gruppo4
05:07
Astropa News - SpotCCF: un tool per lo studio delle macchie in fotosfera
07:56
Astropa News - Simulate le future osservazioni XRISM di SN1987 A
06:38
Astropa News - Quasi seimila sorgenti di raggi X nella regione del superammasso stellare Westerlund1
05:17
Astropa News - Simulazioni MHD del processo responsabile del riscaldamento della corona solare
06:52
Astropa News - La Chandra Cygnus OB2 Legacy Survey
05:34
Astropa News - Una nana bruna per la stella TOI-5375
07:25
Presentazione gruppo 2 - Scuola 3D-ASTROPA
06:59
Presentazione gruppo 1 - Scuola 3D-ASTROPA
06:05
Video News - OAPA del 30 Gennaio 2023. "Brillamenti coronali in DS Tuc A"
05:28
Buon compleanno ESO! L'evento di Palermo
06:34
Video News - OAPA del 14 Dicembre 2022. "Le onde d'urto nel resto di supernova Cas A"
04:40
Ep. 6: come sono fatti i pianeti alieni ?
03:24
Ep. 5: di cosa sono fatti gli anelli di Saturno ?
03:19
Ep. 4: come si è formato il sistema Terra-Luna ?
03:45
Ep. 3: cosa è la corona delle stelle ?
03:30
Ep. 2: come nascono le stelle ?
03:33
Ep. 1: dove nascono le stelle ?
05:13
Astropa News - L'evoluzione del tempo di vita medio delle macchie fotosferiche
06:55
Astropa News - filtri per il telescopio ai raggi X ATHENA
04:54
Astropa News - Il resto di supernova SN1006 è un acceleratore di raggi cosmici
05:55
Astropa News - Selezionate tutte le stelle giovani vicine al Sole
06:20
Astropa News - Confermata la presenza di una PWN
10:26
La fondazione dell'Osservatorio Astronomico: uno studio storico-scientifico in digitale
11:15
Cerere: storia e strumenti di una scoperta
03:26:43
Diretta dalla Sala Mattarella di Palazzo dei Normanni - 11 febbraio 2022
28:59
Visita virtuale a un laboratorio per le alte energie
01:30
DEMO - StarBlast, a VR tour of the outcome of stellar explosions
11:26
ATS 2020 - Virtual Tour of Palermo Specola Museum
18:44
SIC 2021 - Virtual visit to the Museo della Specola (INAF OAPa)
16:14
La Società degli Spettroscopisti Italiani: i 150 anni dalla fondazione
03:10
Astronomia per tutti: Ricerca e Inclusione #Sharper2021
02:35
Osservare il cielo notturno #Sharper2021
04:13
Palermo. Seconda stella a destra: Museo della Specola #Sharper2021
05:04
3DMAP-VR, l'Universo in Realtà Virtuale #Sharper2021
01:28
Solstizio d'estate: quando la luce vince sul buio (Porta Felice, Palermo, Sicilia)
03:14
"Fasi stellari in 3D e Realtà Virtuale" - Mediterradio - intervista a Salvatore Orlando
07:52
"I numeri e l'Astronomia", Terre di Confine - Intervista a Mario Giuseppe Guarcello
04:51
La stella di neutroni di SN 1987A: un nuovo studio ne rivela l'esistenza
04:56
Saluti finali evento INAF OAPa
01:50
TR: Serie Laura Bassi
04:19
TR: il tinkering alla portata di tutti
01:57
TR: Esperienze nelle scuole
04:25
TR: Illustrare le donne di scienza
04:53
TR: Il contributo delle Donne nella Storia dell’Astronomia
06:51
TR: Scuola, donne e astronomia
06:51
TR: Wikipedia per le scienziate
11:41
TR: calendario, Dancing Universe
06:55
TR: La didattica innovativa per tutti
04:52
TR: Coding Girls, Woman in STEM governo americano
09:24
TR: Gioco di ruolo presso un Liceo per capire se scelte dettate da stereotipi
07:11
Nadia Accetti (Fondatrice DonnaDonna Onlus): calendario in collaborazione con INAF – OAPa