18 Ottobre: Oggi celebriamo San Luca, autore di uno dei quattro Vangeli e degli Atti degli Apostoli, figura preziosa per la nostra fede e per la storia della Chiesa.
Nella Chiesa Madre di Butera, dedicata a San Tommaso Apostolo e cuore spirituale del nostro paese sin dal XII secolo, San Luca è raffigurato nella splendida tela posta sulla cupola, insieme agli altri evangelisti, come custode della Parola e testimone della fede.
29 - 0
7 ottobre: Festa della Beata Vergine Maria del Santo Rosario.
O Vergine Immacolata, Regina del Rosario, che spargi i tesori della Celeste Misericordia, difendici dal male, dall'orgoglio, e purifica i nostri affetti.
Col tuo materno aiuto e sotto la tua protezione, vogliamo vivere, o dolce Madre di misericordia,
Regina del Santo Rosario.
Amen.
170 - 0
23 Settembre - Oggi celebriamo San Pio da Pietrelcina, uomo di fede, umiltà e preghiera, che con il suo esempio ha insegnato a tanti il cammino della speranza e dell’abbandono a Dio.
La sua vita ci ricorda che la vera forza nasce dalla fiducia e dall’amore.
“Prega, spera e non ti preoccupare. Dio è misericordioso e ascolterà la tua preghiera.” – Padre Pio
254 - 0
Uno dei capolavori più affascinanti del nostro patrimonio artistico: la statua del SS. Crocifisso.
Un'opera lignea di straordinaria bellezza, curata in ogni dettaglio, che trasmette un'intensa forza spirituale.
La perfezione artistica con cui è stata realizzata ne fa una delle più belle rappresentazioni del Crocifisso, una testimonianza della grande maestria artigianale e del profondo significato religioso.
Un simbolo di fede e devozione che continua a toccare i cuori di chiunque la contempli.
#esaltazionedellacroce
#chiesamadre
243 - 0
7 agosto: memoria di San Gaetano Thiene, Sacerdote, fondatore dei Chierici Regolari Teatini e COMPATRONO DELLA Diocesi di Piazza Armerina
O glorioso San Gaetano, apostolo della fiducia e della carità, tu che hai seguito Cristo povero e crocifisso con cuore ardente, insegnaci a confidare in Dio in ogni prova della vita. Aiutaci a camminare con fede e ad amare i fratelli con generosità. Intercedi per noi presso il Signore, affinché non manchi mai il necessario alla nostra vita e possiamo essere strumenti della Sua pace. Amen.
48 - 0
6 agosto: Festa della Trasfigurazione del Signore.
Sì, proprio Gesù in persona, proprio lui divenne splendente come il sole, per indicare così simbolicamente di essere lui la luce che illumina ogni uomo che viene in questo mondo. Ciò ch'è per gli occhi del corpo il sole che vediamo, lo è lui per gli occhi del cuore; ciò ch'è il sole per i corpi, lo è lui per i cuori. I suoi vestiti sono la sua Chiesa.
Sant'Agostino.
49 - 0
26 luglio: memoria di Sant'Anna Madre della Beata Vergine Maria.
Il nome di Sant'Anna deriva dall’ebraico Hannah, che significa Grazia, ed è invocata principalmente come protettrice delle donne incinte, che a lei si rivolgono per ottenere da Dio tre grandi favori: un parto felice, un figlio sano e latte sufficiente per poterlo allevare. È patrona di molti mestieri legati alle sue funzioni di madre, tra cui le lavandaie e le ricamatrici.
58 - 0
22 luglio: festa di Santa Maria Maddalena.
Il fatto che sia stata una donna, santa Maria Maddalena, la prima testimone della risurrezione di Gesù dovrebbe bastare a farci comprendere la portata rivoluzionaria del messaggio cristiano. In un’epoca in cui alle donne non veniva riconosciuto alcun ruolo pubblico o religioso, proprio a lei viene affidato l’annuncio più importante: proclamare la risurrezione di Cristo. Il dono di aver «visto il Signore» trasformò profondamente la sua vita, rendendola "apostola degli Apostoli", testimone e missionaria di speranza. Il coraggio di Maria Maddalena rappresenta il coraggio missionario a cui ogni cristiano è chiamato: l’incontro con l’amore di Cristo non può lasciare indifferenti, ma spinge a diventarne annunciatori e profeti in un mondo spesso chiuso e distante dal cammino verso Dio.
40 - 0
16 luglio: Festa della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo.
Rallegrati, Maria, predestinata Figlia eletta del Padre Onnipotente: Tu fosti concepita Immacolata, rivestita di sole risplendente; nei Cieli sei dagli Angeli esaltata, sulla terra Regina ognor clemente. Oggi, devoto, il nostro cuor ti onora, bella Maria, del Carmine Signora.
73 - 0
Festa di san Tommaso, Apostolo.
(Santo titolare della Chiesa Madre di Butera)
“Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. Gli dissero allora gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il dito nel posto dei chiodi e non metto la mia mano nel suo costato, non crederò». Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c'era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, si fermò in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!». Poi disse a Tommaso: «Metti qua il tuo dito e guarda le mie mani; stendi la tua mano, e mettila nel mio costato; e non essere più incredulo ma credente!». Rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!». Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, hai creduto: beati quelli che pur non avendo visto crederanno!»”
(Gv 20. 24 – 29)
47 - 0
Parrocchia San Tommaso Apostolo - Chiesa Madre - Butera (CL)
Il Canale della Parrocchia, pensato e creato per i nostri fratelli ammalati ed emigrati, permette la visione delle Celebrazioni Eucaristiche e degli eventi e per far partecipare e conoscere la vita religiosa e sociale del proprio paese natio.
Il Parroco e lo Staff, nell'augurare ogni bene, porgono affettuosi saluti e abbracci.
Joined 18 June 2013