Channel Avatar

Scorribande Filosofiche - Canale didattico @UCWWDw9BfameH5OmgTqIglSg@youtube.com

55K subscribers

Video didattici e audio-lezioni di filosofia e storia a cura


Welcoem to posts!!

in the future - u will be able to do some more stuff here,,,!! like pat catgirl- i mean um yeah... for now u can only see others's posts :c

Scorribande Filosofiche - Canale didattico
Posted 11 hours ago

Oggi esploriamo il ruolo del filosofo contemporaneo come soldato della mente, un combattente silenzioso nella guerra cognitiva contro manipolazione, propaganda e istupidimento delle masse. Scopriremo le armi del pensiero critico: senso critico, consapevolezza storica, conoscenza e il coraggio di dubitare. Parleremo del docente in aula e dell’intellettuale digitale, sulla scorta della visione di Gramsci, Sartre e Pasolini. Una riflessione su come affrontare i nemici invisibili della rete e formare menti vigili e libere. Un viaggio tra metafore belliche e strategie concrete per resistere nel mondo contemporaneo. Buon ascolto! Mostrate il vostro apprezzamento con un 'mi piace' su YouTube, iscrivetevi al canale, attivate la campanellina e condividete con amici e persone care, se di vostro interesse. 📝 Chi desiderasse abbonarsi come “studente attivo” può farlo a questo link: youtube.com/channel/UCWWDw9BfameH5OmgTqIglSg/join.
Premiere 10/10/2025 ore 14:00
>>>> https://youtu.be/OLKSoYccXi4
Filosofia in azione: il ruolo del docente e dell’intellettuale nella guerra cognitiva in atto
🛡️💡 Coltiva il pensiero come una spada e uno scudo: nella guerra cognitiva, ogni mente vigile è una fortezza! ⚔️🧠
filosofia, guerra cognitiva, senso critico, intellettuale impegnato, Gramsci, Sartre, Pasolini, educazione, rete, propaganda, manipolazione, instupidimento, docente di filosofia, pensiero critico

50 - 6

Scorribande Filosofiche - Canale didattico
Posted 1 day ago

In questa lezione esploriamo la visione profetica di Rudolf Steiner sulle potenze della natura e sul destino morale dell’umanità. Dall’uso dell’energia idroelettrica e solare, al controllo delle forze telluriche, fino alla capacità dell’uomo di riconoscere il bene con la stessa evidenza di un teorema matematico, Steiner ci guida in un cammino che unisce scienza, tecnica e spiritualità. Scopriremo il ruolo di Christian Rosenkreutz e delle scuole esoteriche, custodi di una morale vissuta interiormente, e come questa visione possa ancora oggi ispirarci a unire intelligenza e cuore, conoscenza e coscienza, potenza e responsabilità. Un viaggio tra profezia e attualità, tra energia ed etica, alla ricerca di un’umanità finalmente unita. Buon ascolto! Segnalate il vostro apprezzamento con un 'mi piace' su YouTube, iscrivetevi al canale, attivate la campanellina e condividete con amici e persone care, se di vostro interesse. 📝 Chi desiderasse abbonarsi come ‘studente attivo’ può farlo a questo link youtube.com/channel/UCWWDw9BfameH5OmgTqIglSg/join
Premiere 09/10/2025 ore 14:00
>>>> https://youtu.be/irX5CTPvo88
La Visione Esoterica di Rudolf Steiner - La Forza Interiore dell’Uomo e il Futuro del Pianeta
❤️ “Quando scienza e spirito si incontrano, l’umanità scopre il bene come verità luminosa.” ✨🔑
Podcast - RUDOLF STEINER (ANTROPOSOFIA): ESERCIZI SPIRITUALI, FILOSOFIA, CONFERENZE. Una playlist dedicata al fondatore della Antroposofia. I testi di Steiner sono laicamente introdotti e spiegati, commentati e attualizzati con un linguaggio adatto all’uomo del XXI secolo e corredati da spunti di riflessione tratti dalla filosofia antica e delle filosofie orientali. Il podcast si rivolge a studenti e appassionati di filosofia e spiritualità https://www.youtube.com/watch?v=FIC5E...
Rudolf Steiner, Christian Rosenkreutz, Rosacroce, energia naturale, morale universale, etica, scuola esoterica, futuro dell’umanità, consapevolezza, filosofia spirituale, progresso, coscienza, legge del bene

128 - 0

Scorribande Filosofiche - Canale didattico
Posted 2 days ago

🎬 L’Idealismo, nella sua tensione vertiginosa tra soggetto e oggetto, tra Io psicologico e Soggetto trascendentale, ci consegna una visione del reale come Spirito vivente. Abbiamo visto come da Kant a Hegel si sviluppi l’idea che il mondo non è un dato esterno, ma una funzione del pensiero, una manifestazione dello Spirito assoluto. Questa filosofia è insieme panteismo e storicismo: il divino immanente che si dispiega nella storia, nello Zeitgeist, e negli uomini eccezionali che incarnano il senso del tempo. Comprendere l’Idealismo significa entrare dentro la matrice stessa del pensiero europeo moderno, e misurarsi con la sfida di un Soggetto che coincide con il divino. È un invito a ripensare chi siamo e come la storia ci pensa, mentre noi crediamo di pensarla. Buon ascolto! Mostrate il vostro apprezzamento con un 'mi piace' su YouTube, iscrivetevi al canale, attivate la campanellina e condividete con amici e persone care, se di vostro interesse. 📝 Chi desiderasse abbonarsi come “studente attivo” può farlo a questo link: youtube.com/channel/UCWWDw9BfameH5OmgTqIglSg/join
Premiere 08/10/2025 ore 14:00
>>>>https://www.youtube.com/watch?v=mi2Df...
Il Divino Immanente - Filosofia dell’Idealismo: quando il Pensiero crea il Mondo
✨ "Se il mondo è pensiero, allora pensare significa creare 🌍💭✨"
Idealismo, filosofia, Kant, Hegel, soggetto, oggetto, spirito assoluto, Zeitgeist, storicismo, panteismo, filosofia della storia, pensiero moderno

79 - 1

Scorribande Filosofiche - Canale didattico
Posted 3 days ago

🎙️ Care ascoltatrici e cari ascoltatori, benvenuti a questa nuova Scorribanda filosofica. Oggi vi accompagno in un viaggio insolito e affascinante: la filosofia del riso. Dal Medioevo che lo condannava come peccato, al Rinascimento che lo celebrava come vitalità, dall’Illuminismo che lo usava come arma critica, fino alle grandi teorie del Novecento – da Bergson a Freud, da Bachtin a Umberto Eco – il riso rivela il suo volto poliedrico. Non solo divertimento, ma conoscenza, liberazione, resistenza. Una storia sorprendente che mostra come ridere significhi, in fondo, pensare. Buon ascolto! Mostrate il vostro apprezzamento con un 'mi piace' su YouTube, iscrivetevi al canale, attivate la campanellina e condividete con amici e persone care, se di vostro interesse. 📝 Chi desiderasse abbonarsi come “studente attivo” può farlo a questo link: youtube.com/channel/UCWWDw9BfameH5OmgTqIglSg/join.
Premiere 07/10/2025 ore 14:00
>>>>https://youtu.be/kao6X7bldvs
Filosofia del Riso – Ridere come forma di Pensiero, dal medioevo all’età contemporanea
✨ “Il riso non è solo divertimento: è conoscenza, resistenza e libertà 🌿✨.”
filosofia del riso, storia del riso, medioevo e riso, riso e religione, Bergson il riso, Freud motto di spirito, Bachtin carnevale, Umberto Eco riso, filosofia contemporanea, riso e conoscenza, riso e libertà, storia culturale del riso

88 - 2

Scorribande Filosofiche - Canale didattico
Posted 4 days ago

Scopriamo insieme il mistero del Vangelo gnostico di Tommaso, un testo nascosto per secoli ma straordinariamente attuale. Attraverso i suoi loghia, le parole di Gesù ci invitano a guardare dentro di noi, a riconoscere la Luce e il Regno già presenti nella nostra vita quotidiana. Esploreremo il significato dei paradossi, dei simboli e dei detti enigmatici, e vedremo come la conoscenza interiore (gnosi) diventi la via verso la trasformazione. Parleremo anche di affascinanti paralleli con la fisica quantistica, che ci aiutano a comprendere l’interconnessione tra coscienza e universo. Una lezione intensa, poetica e meditativa per chi cerca una spiritualità viva e contemporanea. Buon ascolto! Mostrate il vostro apprezzamento con un 'mi piace' su YouTube, iscrivetevi al canale, attivate la campanellina e condividete con amici e persone care, se di vostro interesse. 📝 Chi desiderasse abbonarsi come “studente attivo” può farlo a questo link: youtube.com/channel/UCWWDw9BfameH5OmgTqIglSg/join.
Premiere 06/10/2025 ore 14:00
>>>> https://youtu.be/Ys46sjpqupY
Vangelo di Tommaso e Fisica quantistica - Paradossi, Simboli e Gnosi che sfidano il tempo
✨ Scopri la Luce dentro di te: il Vangelo di Tommaso parla oggi come allora 🌿💫
Podcast - Ermetismo - Neoplatonismo - Gnosticismo - Spiritualità Tardo Antica e Medievale www.youtube.com/playlist?list...
Vangelo di Tommaso, vangelo gnostico, loghia, Regno interiore, gnosi, conoscenza di sé, fisica quantistica, mistero spirituale, attualità del Vangelo, paradossi di Gesù, simboli spirituali, trasformazione interiore

121 - 3

Scorribande Filosofiche - Canale didattico
Posted 5 days ago

🎬 Care ascoltatrici, cari ascoltatori, in questa lezione esploreremo con Carlos Castaneda l’arte del sognare come strumento di coscienza. Il sogno non è evasione, ma disciplina: è la palestra in cui si forgia la lucidità, la presenza, la libertà interiore. Scopriremo come sognare significhi imparare a vivere con più intensità, a non essere spettatori passivi ma creatori consapevoli della nostra realtà. Un viaggio tra tradizioni sciamaniche, filosofia occidentale e pratiche spirituali orientali, per comprendere che il sogno è la porta d’accesso a una vita trasformata. Buon ascolto! Mostrate il vostro apprezzamento con un 'mi piace' su YouTube, iscrivetevi al canale, attivate la campanellina e condividete con amici e persone care, se di vostro interesse. 📝 Chi desiderasse abbonarsi come “studente attivo” può farlo a questo link: youtube.com/channel/UCWWDw9BfameH5OmgTqIglSg/join.
Premiere 05/10/2025 ore 18:00
>>>> https://youtu.be/_902O_b2OWk
Castaneda e l’Arte del Sognare: diventare Guerrieri della Coscienza
✨ “Chi impara a sognare consapevolmente, impara a vivere con occhi nuovi.” 🌙🔥
Podcast Carlos Castaneda Il Sentiero d Don Juan: Viaggio tra Sciamanesimo e Realtà Nascoste www.youtube.com/playlist?list...
Castaneda, sognare, sogno lucido, guerriero, filosofia spirituale, coscienza, sciamanesimo, lucid dreaming, libertà interiore, disciplina della mente

102 - 3

Scorribande Filosofiche - Canale didattico
Posted 6 days ago

🎙️ Scopriamo insieme il fascino eterno di Faust di Goethe e del suo enigmatico Mefistofele: un viaggio tra letteratura, filosofia e spiritualità, alla scoperta della tensione tra desiderio e coscienza, tra caduta e redenzione. Analizzeremo personaggi, simboli, significati nascosti e interpretazioni moderne che rendono quest’opera un capolavoro senza tempo. Buon ascolto! Mostrate il vostro apprezzamento con un 'mi piace' su YouTube, iscrivetevi al canale, attivate la campanellina e condividete con amici e persone care, se di vostro interesse. 📝 Chi desiderasse abbonarsi come “studente attivo” può farlo a questo link: youtube.com/channel/UCWWDw9BfameH5OmgTqIglSg/join.
Premiere 04/10/2025 ore 14:00
>>>> https://youtu.be/5i2GTg4ioJY
Mefistofele e Faust - Il Patto col Diavolo e il Dramma dell’Anima tra Caduta e Redenzione (Goethe)
✨ La vita è un viaggio tra desiderio e coscienza: scopri il tuo Mefistofele interiore ✨
FILOSOFIA E LETTERATURA - LEZIONI E INTERPRETAZIONI FILOSOFICHE DEI GRANDI CAPOLAVORI DELLA LETTERATURA MONDIALE www.youtube.com/playlist?list...
Goethe, Faust, Mefistofele, filosofia, spiritualità, letteratura tedesca, redenzione, caduta, conoscenza, psicologia, Jung, Freud, esistenzialismo, cultura moderna

82 - 3

Scorribande Filosofiche - Canale didattico
Posted 1 week ago

In questa lezione ascoltiamo insieme la voce di Etty Hillesum, una voce fragile e fortissima insieme, che ci ricorda come la pace non sia mai un fatto esterno, ma una costruzione interiore. In mezzo alla guerra, all’odio e alla persecuzione, Etty non ha scelto la disperazione, ma un cammino diverso: cercare la radice della pace dentro di sé. Solo così, scriveva, si può “costruire la pace del mondo”.
Il suo pensiero ci interroga ancora oggi: come possiamo pretendere un mondo diverso se non siamo capaci di lavorare sulla nostra interiorità? Forse il compito più urgente è proprio questo: diventare noi stessi uno spazio di pace, capace di resistere al male senza imitarlo. Buon ascolto! Mostrate il vostro apprezzamento con un 'mi piace' su YouTube, iscrivetevi al canale, attivate la campanellina e condividete con amici e persone care, se di vostro interesse. 📝 Chi desiderasse abbonarsi come “studente attivo” può farlo a questo link: youtube.com/channel/UCWWDw9BfameH5OmgTqIglSg/join
Premiere 03/10/2025 ore 14:00
>>>>https://youtu.be/kPavxYT4Z4Q
Come resistere al male? La risposta di Etty Hillesum
🌿 La pace del mondo comincia dal cuore di ciascuno di noi. È la lezione che Etty Hillesum ci affida, ancora oggi. ✨📖
Etty Hillesum, pace interiore, guerra, resistenza spirituale, filosofia della pace, diario, lettere da Westerbork, Shoah, spirito e libertà, violenza, nonviolenza

151 - 5