Carissimi e carissime, il cielo del mese sta arrivando... Nei prossimi giorni lo monto e lo pubblico. Purtroppo ho avuto qualche contrattempo. Voi state guardando le bellissime albe di questo periodo?
13 - 4
... e come anticipato nel post precedente, Venere e Regolo s'incontrano. Una bella congiunzione da ammirare e fotografare. Il 19 mattina, 45 minuti prima del sorgere della nostra stella li vedremo verso Est. Sotto una sottile falce di Luna si nota facilmente Venere. Poso sotto il secondo pianeta del Sistema Solare, si intravede Regolo, il cuore del Leone.
PER APPROFONDIMENTI: https://youtu.be/358NL7PKnuE
CREDITI: Stellarium
21 - 1
Stessi protagonisti della mattina del 16, ma in posizioni leggermente differenti.
Il 17 la Luna Calante è più in basso di Giove e forma insieme a quest'ultimo e Castore e Polluce una "V" che sembra puntare verso Venere: astro brillante e facile da identificare in cielo. Sotto il pianeta c'è anche la stella più brillante della costellazione del Leone, Regolo. Nei prossimi giorni i due saranno in congiunzione.
PER APPROFONDIMENTI: https://youtu.be/358NL7PKnuE
CREDITI: Stellarium
16 - 2
Carissime e carissimi osservatori del cielo... ecco un bell'appuntamento per ammirare il firmamento.
Martedì 16 settembre, 45 minuti prima che sorga il Sole, guardano verso Est vedremo una bella Luna Calante con il pianeta Giove sotto di lei, mentre alla sinistra brillanto Castore e Polluce nei Gemelli.
Bassi all'orizzonte ci sono il pianeta Venere e la stella Regolo nel Leone.
PER APPROFONDIMENTI: https://youtu.be/358NL7PKnuE
CREDITI: Stellarium
19 - 1
Un altro affascinante appuntamento ci attende. La notte tra il 12 e il 13 Settembre la Luna sarà in congiunzione con le Pleiadi, o meglio occulterà alcune stelle che compongono questo fantastico ammasso stellare. Basterà individuare la Luna Gibbosa Calante, magari con un binocolo o un piccolo telescopio, per notare nei paraggi un gruppetto di stelle. Sotto cieli limpidi e bui lo spettacolo è assicurato.
Le Pleiadi (dette anche Messier 45 o M45) sono un vicino ammasso stellare aperto. Si trovano a meno di 500 anni luce (440). Sono facilmente visibili a occhio nudo nella costellazione del Toro e sembrano avere la forma di un piccolissimo carro (ma non vanno confuse col Piccolo Carro propriamente detto che invece è un asterismo che si trova dentro i confino della costellazione dell'Orsa Minore). Ad occhio nudo si vedono abbastanza facilmente 5-6 stelle. Nella realtà l'ammasso contiene più di un migliaio di stelle con un'età stimata di circa 100 Milioni di anni. Le stelle hanno più o meno la stessa età perché si sono formate insieme, nella stessa nube.
PER APPROFONDIMENTI: https://youtu.be/358NL7PKnuE
CREDITI: Stellarium
27 - 2
Carissime e carissimi ecco a voi l'evento di Settembre: un'eclissi di Luna ben visibile al tramonto.
🌕 L'eclissi di Luna si verifica quando la Luna è opposta al Sole (è Piena). Talvolta, durante questa fase, la Luna entra nel cono d'ombra generato dalla Terra. Ciò accade quando Luna, Terra e Sole sono ben allineati.
🌞 🌍 🌗
🌕 L'evento è visibile la sera del 7 Settembre dalle 20.00 fino alle 22.00 circa. Dall'Italia non vedremo tutta l'eclissi. Riusciremo a osservare solo la seconda fase: più o meno dal massimo della Totalità in poi (dipenderà molto dalla vostra posizione).
🌕 Al tramonto del Sole, se il cielo sarà sereno, vedremo sorgere una Luna tinta di rosso. Nel corso delle due ore successive la vedremo uscire lentamente dall'ombra terrestre, diventando sempre più luminosa. L'eclissi vera e propria termina con l'uscita dalla penombra, ma è una fase difficile da apprezzare e meno entusiasmante da vedere.
PER APPROFONDIMENTI: https://youtu.be/358NL7PKnuE
CREDITI: Stellarium
24 - 7
Nel video dell'Almanacco astronomico di settembre, fresco fresco di uscita, parliamo dell'imminente Eclissi di Luna, della Congiunzione tra Venere e Regole (stella del Leone) e di tante altre cose interessanti che accadono a Settembre, come l'opposizione di Saturno.
Per rimanere aggiornati...
watch video on watch page
13 - 0
Daniela chiede: "PERCHE' le stelle culminano quando arrivano al meridiano?"
Ecco una risposta visuale e semplificata della questione, che però spero renda l'idea.
22 - 4
SEI ANCORA IN TEMPO!
Il momento migliore per vedere le #Perseidi (le #stelle cadenti di questo periodo) è stasera 12 Agosto. La Luna Gibbosa Calante disturberà intorno alle 22 ma sarà sempre un'occasione per ammirare le meraviglie del cielo.
#stellecadenti #meteore #agosto #cielo
Ecco alcuni consigli pratici:
17 - 7
Do you like the sky?
Would you like to recognize the stars, constellations, planets and everything else up there? Well, you're in the right place because in this channel we talk about #astronomy (not astrology 🤷♂️) in a simple and popular way.
Here we will not go to discover black holes and parallel universes (for goodness sake, interesting) rather we will meet #planets #constellations #stars and we will happily await the arrival of celestial events such as #eclipses and #conjunctions, mostly visible to the naked eye. We will look up to rediscover the firmament, which unfortunately we are losing, and we will return to see the stars ⭐
If you too are not afraid of the night but, on the contrary, it is an open window onto infinity... well, all you have to do is subscribe to this channel! 😊😘
Luca
Joined 5 November 2017