Channel Avatar

Biblioteca Civica Bassano del Grappa @UCJ7UsA6Hjx52MLrIJRkNOug@youtube.com

1.3K subscribers - no pronouns :c

Bassano del Grappa's public library is reference place for c


01:58
Animali e creature fantastiche | Tra scienza arte e simbolismo
03:52
Marinetti a Bètuda | Benedetta e Sonia
03:50
Marinetti a Bètuda | Partire al fronte
03:20
Marinetti a Bètuda | Le serate futuriste
03:05
Marinetti a Bètuda | Un poeta ineguale
04:19
Marinetti a Bètuda | Lettere futuriste
02:13
Arcani misteri | Arte e simbologia nei Tarocchi e nelle Carte da Gioco
03:16
Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore 2023 - Bassano del Grappa
01:04
Canova lettore | La biblioteca di un grande artista
01:27:46
Invasori e Resistenti - Il punto di vista tedesco | VenerdĂŹ Storia 23/09/22
00:57
Da Bassano a Khartum | Giambattista Brocchi a 250 anni dalla nascita
01:30
Presentazione | Poemi cavallereschi tra Cinquecento e Seicento #GliEroielAmorCortese
02:24
Jacopo Ferrazzi | #ScopriDanteIllustrato
02:17
Luigi Ademollo | #ScopriDanteIllustrato
02:27
Gustave Dorè | #ScopriDanteIllustrato
02:50
Amos Nattini | #ScopriDanteIllustrato
02:35
Dante 700 | La mirabile visione
06:40
Le malerbe - Letture consigliate
02:54
Ep.3 | Sul Ponte di Bassano - Storia di una canzone
05:06
Intervista a Cristina Bellemo
03:08
EP.2 | Sul Ponte di Bassano - Distruzioni e rinascite nelle due Guerre
03:38
Ep.1 | Sul Ponte di Bassano - Brentane e ricostruzioni
03:35
Ep.0 | Sul Ponte di Bassano - Storie e curiositĂ 
05:49
Ep. 5 | La lupa, Ezzelino da Romano, l'edera e la Vergine Maria. Suggestioni iconografiche in mostra
03:27
Ep. 4 | P.F. Giambullari, "De'l sito, forma, & misure, dello Inferno di Dante", Firenze 1544
01:35:33
ALFREDO PIZZONI bersagliere, partigiano, banchiere
01:08:00
AVVENTURARSI NELLA SELVA OSCURA. Come parlare di Dante in classe
02:21:39
LIBRI E LETTURA. Arcipelaghi di certezze al tempo della pandemia
02:59
Ep. 3 | La Commedia detta "del nasone", Venezia 1564
04:07
Ep. 2 | La "Commedia" con il commento di Bernardino Daniello, un plagio nel Cinquecento padovano
01:22:01
Storia della resistenza e della repubblica sociale italiana (1943-1945)
53:12
I MARINALI, ILLUSTRI BASSANESI. Un viaggio nel tempo e nei luoghi
04:49
Ep. 1 | "Danthe Alighieri fiorentino historiado con il commento di Cristoforo Landino", Venezia 1507
02:09
Ep. 13 | La Passione in un volume del XVI secolo
01:11:18
CACCIATORI DI LIBRI. Gli agenti letterari durante il fascismo
01:07:59
Dantedì | “Per tornar altra volta là dov’io son”
01:33:24
VITE VISSUTE E NO. I luoghi della memoria di un grande storico, Mario Isnenghi
03:10
EP 12 | Carnevale a Bassano
01:07:34
IL GIORNO DEL RICORDO. Origini, celebrazioni, narrazioni e stereotipi
04:13
EP 11 | Una lettera di Giacomo Leopardi
03:19
EP 10 | Gli Habiti delle donne veneziane di Giacomo Franco (Venezia, 1609?)
09:51
"Un uomo normale, di buona memoria. Introduzione a Primo Levi" di Alberto Della Rovere
01:24:17
IL NEMICO IN CASA. L'internamento di ebrei e civili stranieri tra l’Astico e il Brenta (1940-1943)
03:08
EP 9 | Il Libretto di esercizi di lingua inglese di Antonio Canova
15:54
Atomica della salute
03:20
EP 8 | Galileo Galilei, Istoria e dimostrazioni intorno alle macchie solari e loro accidenti, 1613
08:00
Cavalier Piotto - Episodio 2
03:14
Ep.7 | Le costellazioni e i segni dello zodiaco in un incunabolo del 1502
10:09
Cavalier Piotto - Episodio 1
17:01
I nani di Mantova
15:15
Donne e Grande Guerra - Episodio 2
05:19
La notte dei Troll - Meravigliosi racconti di Natale
04:07
Ep. 6 | L'Annunciazione in una miniatura del XV secolo
15:04
Donne e Grande Guerra - Episodio 1
05:32
Le decorazioni di Natale - Meravigliosi racconti di Natale
04:44
Ep.5 | La NativitĂ  in una miniatura del XV secolo
15:45
Origini della burocrazia italiana
47:27
"L'uomo che cadde sulla Terra" di Walter Tevis
04:49
I 12 mesi e altre filastrocche - Filastrocche lunghe e corte
05:02
Ep. 4 | Pinocchio e le sue mille edizioni