Channel Avatar

Libera Università Crostolo @UCIQsD09yiSukhpisjkAznIg@youtube.com

2.14K subscribers - no pronouns set

Nata più di trent’anni fa per l’educazione permanente degli


06:15
"GINEVRA storia di una donna del 1600 accusata di stregoneria" trailer del 23.5.2024
01:14:38
I Martedì della LUC a tema: Cultura Salute e Benessere: Invecchiare con …arte! 23.4.2024 E.Donati
01:40:13
I Martedì della Luc- L’intestino. Dalle fake news alla scienza- Prof. Rossi Pier Luigi-16.4.2024
01:07:15
I Martedì della LUC: Vivian Lamarque "L'amore da vecchia" 26.3.2024
01:30:15
I Martedì della LUC: Emanule Trevi "La casa del mago"
01:02:08
I Martedì della LUC:Elisabetta Moro con Marino Niola: Sirene. Il mistero del canto
01:09:46
I Martedì della LUC: Massimo Mussini "Quattro passi per Reggio Emilia2
56:00
In viaggio con gli dei. Guida mitologica della Grecia - Giulio Guidorizzi
01:23:03
Un mondo senza rifiuti? Viaggio nell’economia circolare - Antonio Massarutto
01:26:44
Il colore dell’inferno. La pena tra vendetta e giustizia - Umberto Curi
01:37:03
Scoperta. Come la ricerca scientifica può aiutare a cambiare l’Italia - Roberto Defez
01:25:01
Conquistati dalla Luna. Storia di un’attrazione senza tempo - Patrizia Caraveo
01:16:38
Eros – Libertà
01:13:44
I doni di Prometeo
01:41:16
“Il diavolo mi accarezza i capelli”: Memorie di un criminologo - Adolfo Ceretti
01:10:58
Leggere la terra e il cielo - Conversazione di Francesco Guglieri
01:34:50
23/11/2020 - PEDDE - Il grande gioco del Medioriente
01:14:40
30/11/20 DE SANCTIS - L’Italia è il mare
01:06:20
Sebastian. Il viaggio che ha cambiato la vita e la musica di Johann Sebastian Bach - Cesare Picco
20:11
11/11/20 FABBRI - L’America dei prossimi anni
01:34:06
STORIA: L'EUROPA VISTA DA EST 2.11 2022 -Antonella Salomoni
35:48
STORIA: L'EUROPA VISTA DA EST - Orban Prof Stefano Bottoni
01:28:00
Geopolitica:Lucio Caracciolo "Tutto un altro mondo" 9 1 2023
01:26:38
Geopolitica: "L’Europa e la Russia dopo l’invasione dell’Ucraina" Andrea Gilli 16.1.2023
01:29:28
Geopolitica:"Usa,Taiwan e Covid:le sfide della Cina nella 3^fase dell’era di Xi"Giorgio Cuscito23.1.
01:33:08
Geopolitica: "L'altro volto della globalizzazione" Fabrizio Maronta 6.2.23
01:39:33
IL SESSISMO E LE SUE CONSEGUENZE - Maria Giuseppina Pacilli
01:11:23
DEUMANIZZAZIONE E OGGETTIVAZIONE - Luca Andrighetto
01:29:39
NUOVE FORME DI PREGIUDIZIO - Loris Vezzali 20.2.2023
02:09:39
"La Cina al centro: Ideologia imperiale e disordine mondiale"Maurizio Scarpari 16.1.24
01:25:25
13/11/20 DI CESARE - Virus sovrano
01:10:16
’Per non vedere più che quel sorriso’: amore e morte nel mito di Alcesti
50:51
02/12/2020 CERAMI - "Il senso e l'orizzonte della vita" tra sacro e dottrina
01:26:17
16/12/2020 SANDONÀ- "L'umanizzazione delle cure": le parole e la cura
01:17:22
Achilleo e Odisseo. La ferocia e l'inganno
01:12:00
Contro Antigone
01:04:54
13/01/2021 FERRETTI - "La maternità nell'arte" manifestazioni nelle nazioni
01:12:11
I molteplici volti della cura - Lectio magistralis di Elena Pulcini
01:04:54
13/01/2021 - “La maternità nell’arte” manifestazioni nelle nazioni” - Paola Ferretti
01:35:53
“Il cieco sognò di essere cieco”. Lezione di Francesco De Cristofaro
47:35
Julio Cortázar: lo scrittore gioca con il lettore - Lezione di Flavio Fiorani
01:00:15
20/01/2021 - “Spiegare di più e comprendere meglio tra dati, regole e dubbi” - Francesco Merli
01:27:17
Roberto Bolaño: uno scrittore per il XXI secolo - Lezione di Nicola Lagioia
01:35:14
Pochi contro molti: il conflitto politico nel XXI secolo - Lezione di Nadia Urbinati
01:13:00
La difficile costruzione di una storia realmente europea - Lezione di Guido Crainz
01:06:56
Noi e i nostri dubbi sulla scienza - Silvia Bencivelli dialoga con l'autrice Susanna Ferrari
01:06:39
L’integrazione economica europea: le sfide del passato e quelle attuali - Francesca Fauri
01:27:21
Spazio pubblico, spazio per le persone - Carlotta Bonvicini
01:18:53
Energia. La grande trasformazione - Valeria Termini dialoga con Antonio Massarutto
01:34:31
La questione ambientale nell’agenda del mondo: una prospettiva storica... - Francesco Silvestri
01:17:02
Il coraggio delle donne - Dacia Maraini, Chiara Valentini - Dialoga con le autrici Laura Pazzaglia
01:48:25
Economia circolare: un nuovo modello di crescita per l'economia del domani - Antonio Massarutto
01:39:24
La crisi climatica globale - Vittorio Marletto
01:12:05
Flower Power. Le piante e i loro diritti - Alessandra Viola
01:25:27
Le politiche regionali per i cambiamenti climatici - Patrizia Bianconi
01:17:49
Nel nome di Dante: la Divina Commedia e il teatro - Marco Martinelli
01:20:43
Dante e la Commedia: un percorso per immagini - Claudio Franzoni
01:02:38
Le parole dell’amicizia: un itinerario di lettura nei romanzi di Silvia Avallone
01:43:33
L’invenzione dell’Europa - Fabrizio Maronta
01:20:18
L'Europa dei diritti, dal Sessantotto a Helsinki - Lezione di Marica Tolomelli