Channel Avatar

AltroStile @UCD0KvgOfaLpw-FukPevT4cQ@youtube.com

19K subscribers - no pronouns :c

AltroStile: salute e benessere sono cruciali per la qualità


Welcoem to posts!!

in the future - u will be able to do some more stuff here,,,!! like pat catgirl- i mean um yeah... for now u can only see others's posts :c

AltroStile
Posted 2 years ago

Sai come mantenere in salute il microbiota intestinale? watch video on watch page

0 - 0

AltroStile
Posted 2 years ago

1 - 1

AltroStile
Posted 2 years ago

GRANDE NOVITA’ DAL SALOTTO GIORNALISTICO STUDIONEWS !
LO STYLOMETRO CHE ELEGGERA’ IL BIG PIU’ GLAMOUR DI SANREMO 2023
UNA GIURIA D’ECCEZIONE SARÀ CHIAMATA OGNI GIORNO A STILARE LA SUA PERSONALE CLASSIFICA: SABATO 11 FEBBRAIO IN DIRETTA DA CASA SANREMO ELEGGEREMO IL BIG PIÙ STILOSO DEL FESTIVAL DI SANREMO 2023

Dopo il FantaSanremo, anche StudioNews si prepara a dettare tendenza e a riscrivere le regole della viralità con lo Stylometro: nato da un’idea di Aleardo Scarano di Stylart. Il format, tra le novità più attese della trasferta di StudioNews in laguna per il Festival di Sanremo 2023, intende eleggere il Big più glamour della settantatreesima edizione del Festival della Canzone Italiana.

Ogni giorno una speciale giuria sarà chiamata a stilare la propria personale classifica e sabato 11 febbraio, in diretta alle 16.00 da Casa Sanremo scopriremo chi avrà vinto il titolo di Campione di stile tra i 28 Big di Sanremo 2023.

La giuria dello Stylometro è presieduta dalla giornalista, critico di moda e scrittrice Mariella Milani, che è stata fra le prime donne a condurre il TG2, inviato speciale in cronaca, capo redattore, autrice di reportages, rubriche quotidiane e settimanali. Gli altri composta della giuria sono: Aleardo Scarano, hair stylist e curatore di immagine; Roberta Morise, conduttrice televisiva, cantante e icona fashion; Anna Bisogno, professore associato di Cinema Radio e Televisione presso l'Università Mercatorum; Patrizia Landini, giornalista e direttrice della rivista online AltroStile e Alessandro Verdolini, modello e Dj di professione.
Anche gli spettatori da casa potranno esprimere il loro parere: Creatività, Personalità, Total Look, Coerenza e Immagine, i criteri di cui tener conto nel giudicare.

Altra grande novità per questo speciale StudioNews, sarà l’appuntamento quotidiano con una pillola di tre minuti, a cura della giornalista Patrizia Landini, denominato “AltroSanremo”: dal benessere alla sostenibilità della manifestazione, dalla blockchain all’intelligenza artificiale nella musica; questi alcuni degli argomenti che racconteremo dal nostro punto di vista.

StudioNews- Speciale Sanremo 2023 è in onda dal 7 all’11 febbraio dalle 15.00 alle 16.00 sul sito di Askanews, Studionews e in diretta streaming su CasaSanremoTv.

1 - 0

AltroStile
Posted 2 years ago

3 - 0

AltroStile
Posted 2 years ago

Il tumore al colon che ha colpito Pelè: da Aigo un appello alla prevenzione

"La sintomatologia è tardiva e spesso aspecifica, ma si può prevenire aderendo a partire dai 50 anni allo screening organizzato dall'SSN che prevede la ricerca del sangue occulto fecale e in caso di positività la colonscopia", spiega il Dott. Fabio Monica Past President di Aigo Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Digestivi Ospedalieri.

Roma 30 dicembre 2022 - Il cancro colon-rettale (CCR), tra i più aggressivi e di rapida progressione, è la terza neoplasia negli uomini (12%) e la seconda nelle donne (11,2%). "Si calcola - spiega il Dott. Fabio Monica - che in Italia almeno 500 mila persone abbiano avuto questo tumore e ogni anno se ne ammalino 51.000 e ne muoiano circa 19.000. La probabilità di ammalarsi aumenta progressivamente dopo i 50 anni ed è più elevata nei maschi". La neoplasia insorge dalla proliferazione incontrollata delle cellule della mucosa della parete intestinale. Nella maggior parte dei casi si sviluppa a partire da polipi adenomatosi (proliferazioni cellulari benigne visibili mediante la colonscopia), che possono evolvere in senso maligno in circa 10-15 anni.

L'insorgenza della malattia è spesso inosservata perché i suoi sintomi si manifestano solo nel 40% dei casi, possono essere piuttosto generici e quindi molto facili da trascurare. I principali "campanelli d'allarme" sono sangue nelle feci, sensazione di evacuazione incompleta e anemia.
La prevenzione è quindi molto importante. Secondo le raccomandazioni sullo screening oncologico del Ministero della Salute, dai 50 anni in poi, se non si hanno fattori di rischio particolari, è necessario effettuare un test per la ricerca di sangue occulto nelle feci, che mira a segnalare piccole tracce di sangue nascoste che devono indirizzare a con esami più approfonditi, come la colonscopia.
È necessario che tutti coloro che hanno superato 50 anni si sottopongano frequentemente a screening diagnostici: la ricerca del sangue occulto nelle feci è in grado di identificare circa il 25% dei tumori del colon-retto, mentre la colonscopia è in grado di individuarne il 75%.

"Grazie alle campagne di screening e a una maggiore sensibilità alla prevenzione, in Italia, negli ultimi 6 anni, si è registrato un calo del 13% delle morti causate da cancro al Colon", conclude Fabio Monica, past President Aigo.
Per quanto concerne le abitudini di vita obesità e sedentarietà, carne rossa lavorata, eccesso alcolico sono tra i principali fattori di rischio, mentre una dieta ricca in frutta e verdura fresca, alimenti integrali, olio di oliva hanno un effetto protettivo: la dieta mediterranea.

www.webaigo.it

2 - 0

AltroStile
Posted 2 years ago

“La Crescita dei Comuni attraverso lo Sviluppo delle Energie Rinnovabili”: a Riano, il 17 novembre, l’evento per promuovere le CER
RIANO (RM) – Nuovo appuntamento per promuovere “La Crescita dei Comuni attraverso lo Sviluppo delle Energie Rinnovabili”. Questo il titolo dell’evento in programma a Riano, il 17 novembre dalle ore 10:00, organizzato dal Comune in collaborazione con ALI Lazio e Leganet.
L’evento si svolgerà presso la Sala Consiliare Municipale e sarà l’occasione per fare un focus sulle @CER - Comunità Energetiche Rinnovabili, le implicazioni burocratiche e i risvolti positivi che comporta la costituzione di una CER: risparmio energetico, partecipazione alla collettività ed opportunità occupazionali “green” sul territorio.
Ad aprire i lavori sarà Luca Abbruzzetti, Sindaco di Riano e Presidente ALI Lazio mentre a moderare l’intero evento ci sarà Patrizia Barsotti, giornalista – ufficio stampa Fise.
Seguiranno gli interventi di: Alessandro Broccatelli, Presidente Leganet (società dei servizi di ALI Autonomie Locali Italiane), Stefano Monticelli, Presidente di Federconsumatori Lazio, Prof. Ing. Gianluca Di Castri (Representation Manager at Glenmont Partners), Dott. Ing. Gianfranco Scalabrini (Managing Partner at 3H Partners) e dell’Avv. Giuseppe Antonuccio, esperto in approfondimenti legali e burocratici legati alle semplificazioni delle normative MITE (Ministero Italiano della Transizione Ecologica).
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulle pagine social del Comune di Riano.

0 - 0

AltroStile
Posted 2 years ago

StudioNews riparte da @FieraCavalli2022
Dal 3 al 6 novembre, in diretta alle ore 12:30, tante novità:
Il 3 Novembre puntata speciale di “StudioNews”
il 5 l’anteprima del nuovo format “StudioGreenNews”

Ai nastri di partenza la seconda edizione di StudioNews di cui siamo felici e onorati di essere partner. L’approfondimento giornalistico nato dalla collaborazione tra StudioNews e @askanews, inaugura un nuovo ciclo di puntate per la nuova stagione, sotto l’attenta regia di Alessandro Castagna. Puntata speciale condotta da Patrizia Barsotti e Andrea Iannuzzi, giovedì 3 novembre alle ore 12:30, in diretta da Verona, teatro della 124a edizione di FieraCavalli, la kermesse di riferimento internazionale per tutti gli appassionati di sport equestri.
Per tutta la durata dell’esposizione, che culmina nella gara di Coppa del Mondo di Salto Ostacoli Longines FEI Jumping World CupTM, ogni giorno dal padiglione di #ArenaFise, in diretta sui social di AskaNews, Fise e StudioNews, racconteremo nel dettaglio, con l’ausilio di numerosi ospiti, tutti i progetti legati alle iniziative della Federazione Italiana Sport Equestri e alle novità di questa edizione di FieraCavalli 2022 . Un occhio alla #sostenibilità, puntando l’accento sul valore sociale degli #sportequestri, quando questi diventano occasione di reinserimento sociale per detenuti ed ex detenuti o declinati come #ippoterapia, rivolta in particolare a bambini e ragazzi con spettro autistico.
Grande novità a partire dalla stagione 2023, ma di cui verrà dato un assaggio proprio in questa speciale occasione, il nuovo format #StudioGreenNews, a cura di Donatella Damato, e condotto da Patrizia Barsotti e Patrizia Landini (giornalista e Direttrice delle testate Altrostile e ViaVaiTv). Un viaggio attraverso l’Italia Ecosostenibile: storie di Imprenditori, Innovatori, Visionari. Tanti i protagonisti che sperimentano ecologia e creatività, credono nell’economia circolare e rispettano l’ambiente. Idee e progetti ri-Evoluzionari da raccontare volti al rispetto della nostra casa comune: la Terra.
Tutte le puntate di StudioNews sono anche in live-blogging su Twitter: twitter.com/StudioNews2

StudioNews è attivo anche sui social: studionews.tv/; www.facebook.com/studionews.tv; youtube.com/c/askanews; www.facebook.com/askanews; www.facebook.com/officialfise
Per info:
Ufficio Stampa: Riccardo Manfredelli riccardomanfredelli2@gmail.com 339/6002021

1 - 0