in the future - u will be able to do some more stuff here,,,!! like pat catgirl- i mean um yeah... for now u can only see others's posts :c
📌 Su impulso di Unione Industriali Torino e Camera di commercio di Torino, prende forma MiTo Design Connections, iniziativa pensata con l’intento di dar vita a una collaborazione fra #Torino e #Milano in occasione dell'edizione 2025 della Milano Design Week, stimolando le relazioni tra #imprese e offrendo servizi di accoglienza e ospitalità per gli espositori e i visitatori professionali del Salone del Mobile.Milano e del Fuorisalone.it.
Scopri tutti servizi e le opportunità offerte da MiTo Design Connections visitando il sito ⤵️
mitodesignconnections.it/
Nata da un’idea delle architette torinesi Laura Bongiovanni ed Elena Ferrero, MiTo Design Connections (4-20 aprile 2025) è realizzata in collaborazione con Salone del Mobile.Milano e Fuorisalone.it, Gruppo Turismo e Cultura di Unione Industriali Torino, Assohotel e Federalberghi Torino, con il contributo di Camera di commercio di Torino e con il patrocinio di Regione Piemonte, Turismo Torino e Provincia, Politecnico di Torino.
#milanodesignweek #fuorisalone2025 #salonedelmobile2025 #MiToDesignConnections
1 - 0
📌 La nostra storia inizia esattamente 118 anni fa, il 19 luglio 1906, con la fondazione della Lega Industriale di Torino, da cui nacque quattro anni dopo Confindustria.
Da quel giorno abbiamo accompagnato le imprese per oltre un secolo di profondi cambiamenti, diventando un punto di riferimento per lo sviluppo economico del territorio.
In occasione di Torino Capitale della Cultura d'Impresa 2024, Unione Industriali Torino si propone di promuovere l'innovazione e la competitività delle nostre imprese, con l'obiettivo di valorizzare le competenze e il know-how presenti sul territorio e di favorire la collaborazione tra pubblico e privato.
Oggi la nostra Associazione compie 118 anni, celebrando non solo una storia che ha accompagnato l’evoluzione del nostro territorio, ma guardando con fiducia al futuro.
Unione Industriali Torino: dal 1906 al fianco delle imprese.
#TorinoSpazioAlFuturo
1 - 0
🔵 L’Assemblea di Unione Industriali Torino ha eletto Marco Gay come 21° Presidente della nostra Associazione!
Votata anche la squadra dei Vicepresidenti, composta da: Gabriella Marchioni Bocca (con delega Europa), Antonio Casu (con delega Smart Mobility), Alberto Dal Poz (con delega Relazioni Industriali e Filiere), Giorgia Garola (con delega Internazionalizzazione e Attrazione Investimenti), Marco Lavazza (con delega ESG e Sostenibilità), Manuele Musso (con delega Organizzazione e Sviluppo Associativo), Tatiana Rizzante (con delega Digital Technologies e AI), Marco Zoff (con delega Industria dell’Aerospazio).
Faranno inoltre parte del Consiglio di presidenza Barbara Graffino, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori, e Filippo Sertorio, presidente della Piccola Industria.
2 - 0
🔴 È online www.torinospazioalfuturo.it, lo spazio in continuo aggiornamento dove trovare tutti gli appuntamenti nel calendario di Torino Capitale della Cultura d’Impresa 2024!
#TorinoSpazioAlFuturo
1 - 0
Il programma di Torino Capitale della Cultura d'Impresa 2024 entra nel vivo
📌 Torino Spazio al Futuro - Giovani, Imprese e Territori
🗓️ 19 febbraio 2024, Centro Congressi Unione Industriali Torino
📱 #TorinoSpazioAlFuturo
Scopri il programma e iscriviti ⤵️
www.ui.torino.it/unione-per-te/comunicazione/notiz…
1 - 0
«A fianco dell’eredità imprenditoriale di cui siamo depositari, è stato messo l’accento in particolare sulle giovani generazioni».
Trovate l'articolo, che contiene l'intervista al Presidente Giorgio Marsiaj, nel numero di @millionairerivista in edicola e su: webshop.millionaire.it/
#TorinoSpazioAlFuturo
1 - 0
Il testo integrale della lettera di fine anno del Presidente di Unione Industriali Torino Giorgio Marsiaj agli imprenditori associati ⤵️
www.ui.torino.it/notizia-anteprima/97633/
1 - 0
Tanti auguri di #buonefeste a tutte e tutti da Unione Industriali Torino!
I nostri uffici rimangono operativi nei giorni lavorativi fra Natale e l’Epifania, per info ▶️ www.ui.torino.it/
1 - 0
🔴 È arrivata la designazione ufficiale di Confindustria: Torino è la Capitale della Cultura d’Impresa 2024!
Questo riconoscimento premia l’impegno dell’Unione Industriali Torino, che ha coinvolto i maggiori enti del territorio nel costruire un dossier di candidatura capace di esaltare tutte le specificità e le eccellenze della nostra città.
A vincere è stata quindi la sinergia tra tutti gli attori del territorio: ha vinto la Torino che ha saputo fare sistema.
Oggi più che mai vogliamo invitare tutti ad essere parte di quello che per l’intero 2024 sarà un entusiasmante viaggio nella cultura d’impresa torinese e italiana: vi aspettiamo a Torino!
#TorinoSpazioAlFuturo
1 - 0
L'Unione Industriali Torino è un'associazione volontaria d'imprese, a livello territoriale, aderente a Confindustria, per la rappresentanza, la tutela, la promozione e lo sviluppo delle aziende e dei loro interessi.
L'azione di rappresentanza e supporto degli interessi industriali è integrata da moderne attività di servizio e di consulenza per le aziende associate, dal ruolo e dalle iniziative svolti dall'Associazione nella società locale, a tutti i livelli ed in campo culturale. L'economia globale sollecita, infatti, la competizione diretta e continua tra sistemi industriali, con stretta interdipendenza tra successo nell'internazionalizzazione e performance delle aree locali.
#TorinoSpazioAlFuturo