Channel Avatar

Toscanalibri @UC5tm6aS_halMj4Z0gEu66aA@youtube.com

988 subscribers - no pronouns :c

Storie, città, paesi e paesaggi, personaggi della Toscana. T


37:34
Rosa. Veronica Pivetti racconta il mondo delle case di riposo e dell'assistenza agli anziani
34:03
I classici greci e latini nel mirino della cancel culture. Ne abbiamo parlato con Alice Borgna
13:54
Yoga e mito, due chiavi dell’inconscio. Intervista a Cristina Bazzanella e Patrizia Casali
22:05
Faraoni e fiori. La meraviglia dei giardini dell'antico Egitto raccontata da Divina Centore
25:42
L’Arco di Traiano, un libro di pietra. Intervista alla docente Aglaia McClintock
14:55
Pensare come Medea. Cosa ci insegnano le donne del mito sulla nostra vita
22:51
I classici sono robuste iniezioni di pensiero complesso. Parola di Emanuele Stolfi
37:15
Il racconto nell’arte classica attraverso le immagini. Intervista a Francesca Ghedini
21:29
Sulla rotta degli Argonauti. Il mito che insegna a superare le difficoltà
01:50:28
Giuliano Amato: la Corte Costituzionale è l'antidoto migliore contro le regressioni democratiche
07:04
L’evoluzione culturale e linguistica della letteratura egiziana antica. Intervista a Paola Buzi
08:56
Il coraggio di essere libere e la maledizione di Arianna. Intervista a Sara Benatti
01:46
Ranucci protagonista ai Colori del Libro, tra libertà di stampa e la narrazione dei potenti
23:12
Atlante goloso del mito, il cibo degli antichi. Intervista a Marilù Oliva
36:37
Baghad. Giuliana Sgrena e i giorni del sequestro diventano una graphic novel
29:49
L'amore tra Giovanni Falcone e Francesca Morvillo nel libro di Felice Cavallaro
29:23
I prigionieri fascisti nel campo di Coltano. Gianni Oliva racconta il purgatorio dei vinti
28:24
Dove sta di casa la felicità? Provano a rispondere Francesca Fiore e Sarah Malnerich #mammadimerda
33:10
Traditori di Stato. Paolo Borrometi racconta la storia del lato oscuro del Paese
28:41
Luigi Contu apre la biblioteca della sua famiglia. Attraverso i libri la storia di 3 generazioni
27:25
Donne al comando. Le interviste di Tonia Cartolano
27:58
Luciano Spalletti. In un libro storia, vittorie e colpi di genio di un allenatore controcorrente
33:15
La vicina di Zeffirelli. Gaia Zucchi senza filtri a Bagno Vignoni
22:51
I greci, i romani e la magia. Intervista a Flaminia Beneventano della Corte
23:10
Storia del mondo antico in 25 esplorazioni. Intervista a Marcello Valente
11:53
Musica e mito nel mondo classico. Intervista a Massimo Raffa
04:56
Quadri Etruschi Raccontano. Al Salone del Libro il mito da Caere a Vetulonia
01:33
Libri per non vedenti. La Stamperia Braille è in Toscana
05:54
Intelligenza artificiale. Tutto quello che c'è da sapere su un fenomeno in continua evoluzione
22:50
La #medicina antica. Intervista a Valentina Gazzaniga
01:40
La donna secondo Natalia Ginzburg: un viaggio letterario attraverso il genere femminile
33:21
Il sapere mitico: un serbatoio di modelli di pensiero. Intervista a Damiano Fermi
04:47
Il bullismo nella società. Andrea Vitello racconta storie di razzismo, omofobia, sessismo e mobbing
01:52
Dagli amori al ruolo di icona letteraria: Elsa Morante protagonista dei Venerdì di Siena
02:37
Intelligenza Artificale protagonista ai Venerdì di Siena: il futuro tra cinema e divulgazione
26:52
I classici greci e latini sono una Spa per l’anima. Intervista a Cristina Dell’Acqua
02:27
Fabrizio De Andrè, l'omaggio del Princesa Quintet a 25 anni dalla morte
03:09
I Venerdì di Siena. Protagonisti i linguaggi di musica e teatro, le grandi donne del '900 e l'IA
00:56
Ridurre l'orario di lavoro per salvarsi dall'intelligenza artificiale
25:42
Storia mitica del diritto romano. Parla la docente Aglaia McClintock
01:34
Emilio Giannelli celebra le bellezze di Siena
01:12:43
Femminicidi. Roberta Bruzzone traccia il profilo del narcisista covert
15:26
Dall’intelligenza del polpo alle fake news di Ramses II. Intervista ad Imma Eramo
02:38
Oriana Fallaci ha messo il punto sui Venerdì di Siena: l'appuntamento culturale ritornerà nel 2024
02:18
II massacro Circeo riletto da Calvino e Pasolini: l'analisi di un caso che sconvolse l'Italia
12:08
L’uso politico dell’antichità per comprendere cosa ci lega a Greci e Romani
02:42
Calvino 100 anni dopo: uno scrittore contemporaneo dai mille volti
07:25
Guerra in Medio Oriente, Cremonesi: “Dopo 16 anni Netanyahu paghi con le dimissioni"
02:33
Giovani di ieri e di oggi: un confronto tra generazioni apre i Venerdì di Siena
01:13
Siena, Sindaco Fabio: Nel segno della cultura apriamo le porte ai cittadini
00:55
Siena, con i 'Venerdì a Palazzo' la città dialoga tra cultura e attualità
33:38
L’eros nella letteratura e nel mito in Grecia e a Roma
08:54
Le buone notizie per l'Italia di domani secondo Contu, Cartolano e Borrometi
02:43
Siena a portata di bambino con Maura Martellucci e Simona Merlo
01:14
Cristina Campo. Una vita dalla parte degli imperdonabili
25:33
Valdo Spini rievoca i presidenti della Repubblica da De Gasperi a Mattarella
24:21
Nino Caponnetto e Bettina. Un amore che incrocia la Storia
32:36
L'arte di usare le parole secondo Vera Gheno
22:44
La quadrilogia delle stagioni di Luca Ricci
25:46
La storia di Firenze tra Risorgimento e Unità d'Italia nel romanzo storico di Simona Bertocchi