Channel Avatar

ASIA @UC2IcZa7e0ZbXPJmMNcFkC0w@youtube.com

7.7K subscribers - no pronouns :c

Asia è una associazione non a scopo di lucro con sede a Bolo


12:15
The Secret Garden of Women - An Interview with FrĂŠdĂŠrick Leboyer (Part 1)
53:03
La nascita: incontrare il mistero - parte 2 con Paola Chini
47:41
La nascita: incontrare il mistero - parte 1 con Beatrice Benfenati
52:27
La nascita: incontrare il mistero - parte 2 con Paola Chini
50:07
La nascita: incontrare il mistero - parte 1 con Beatrice Benfenati
55:18
ASIA - Alla luce del Niente (2024) di Germano Maccioni
01:48
Acqua potabile per i villaggi del Bihar
03:27
François FÊdier: L'angoscia come esperienza del niente
03:52
Aiuti ai villaggi dell'India
01:27
Seconda Giornata Heideggeriana: servizio sul TG Regionale dell'Emilia Romagna
00:37
Il libero arbitrio alla luce delle neuroscienze
01:20
Domenica 7 aprile a Bologna: Mind Wars, filosofia della mente e coscienza in atto
03:36
Galileo in Tibet 2019 Promo
01:18:18
Domande e dubbi dei pazienti e dei medici di oggi, con Maurizio Grandi
01:15
Il mondo esiste anche quando non lo guardiamo? Domenica 10 febbraio a Bologna, con Paolo Pendenza
02:23:15
Sesta Giornata Heideggeriana, con Giampaolo Azzoni, Francesco Fistetti e Francesco Alfieri
55:01
Martin Heidegger - Fritz Heidegger. Carteggio (1930-1949), con Francesco Alfieri
02:43
ASIA – L'esperienza yoga
06:51
Eraldo Affinati: la relazione umana nell'insegnamento
05:47
Formazione Insegnanti Yoga (Corso 3+1)
01:42
Galileo in Tibet 2018
16:06
Educare chi? Da “A cosa mi educherai?” con Beatrice Benfenati (parte 1)
18:22
Quando si impara ad essere genitore? Da “A cosa mi educherai?” con Beatrice Benfenati (parte 3)
22:49
Chi è l’educatore? Da “A cosa mi educherai?” con Beatrice Benfenati (parte 2)
05:08
La pratica dopo il parto. Da “A cosa mi educherai?” con Beatrice Benfenati (parte 5)
07:30
Il bambino vuole essere educato. Da “A cosa mi educherai?” con Beatrice Benfenati (parte 6)
09:12
Non essere troppo severa con te stessa. Da “A cosa mi educherai?” con Beatrice Benfenati (parte 7)
07:02
Aver fiducia in se stesse. Da “A cosa mi educherai?” con Beatrice Benfenati (parte 4)
06:49
Educazione e libertà. Da “A cosa mi educherai?” con Beatrice Benfenati (parte 9)
06:30
La differenza tra paura e timore. Da “A cosa mi educherai?” con Beatrice Benfenati (parte 8)
20:54
Intervista con Massimo Recalcati. L'erede senza padre: l'attesa di Telemaco.
01:53:07
Ritorno alle fonti di Martin Heidegger: intervista al Prof Francesco Alfieri
42:48
Interview with Koretoshi Maruyama Sensei - 20th Aikido Yuishinkai anniversary.
27:24
Intervista con il filosofo tedesco Heribert Boeder /3
52:25
Raffaele Milani alla Giornata Morandiana
01:12
La struttura dello spazio, con Paolo Pendenza
01:04:05
Marilena Pasquali alla Giornata Morandiana
18:17
Franco Bertossa alla Giornata Morandiana
45:23
Prof Francesco Alfieri Heidegger's Black Notebooks English subtitles
23:36
Heidegger e la domanda sul senso dell'essere: pensiero, interpretazioni e fraintendimenti.
36:19
Eugenio Riccòmini alla Giornata Morandiana
45:23
Prof. Francesco Alfieri und die „Schwarzen Hefte“ von Martin Heidegger Untertitel in Deutsch
45:23
Prof Francesco Alfieri et les Cahiers noirs de Martins Heidegger sous titrage en français
45:24
Prof. Francesco Alfieri e os "Cadernos pretos" de Martin Heidegger (legendas em portuguĂŞs)
17:01
Rolf Elberfeld: XXII Deutscher Kongress fĂźr Philosophie, MĂźnchen
45:23
Martin Heidegger: la veritĂ  sui quaderni neri, con Francesco Alfieri
02:32
Seconda giornata Heideggeriana: le parole di FĂŠdier
08:15
Marc AugĂŠ: l'amore ai tempi del postmoderno
24:12
Brother David Steindl-Rast: essere, coscienza e gratitudine
22:06
Paolo Bancale: da Kant al Buddhismo, cos'è "laicità"?
00:52
Cos'è la vita? Domenica 19 aprile a Bologna
09:42
Intervista a Flavio Caroli
00:47
Che cos'è il tempo? Una lezione di filosofia della scienza, il 15 marzo a Bologna
00:45
Che cos'è il tempo? Una lezione di filosofia della scienza, il 15 marzo a Bologna
08:14
Stavros Katsanevas: Virgo e la caccia alle onde gravitazionali
04:21
Bosoni, orologi e pipistrelli - corso di filosofia della scienza 2015 a Bologna
01:09
Che cos'è la materia?
13:03
Maurizio Bottarelli: il “mestiere” della pittura
08:51
Samir Okasha e Telmo Pievani: la questione dell''a priori in biologia evolutiva
07:28
Intervista a J. Szostak: nuove ricerche sull'origine della vita