L'Associazione per la ricerca storica nella Tuscia meridionale nasce per iniziativa di un gruppo di amici che hanno a cuore il paesaggio delle nostre campagne.
Lo scopo che l'associazione si propone è organizzare conferenze, effettuare escursioni e intraprendere progetti di studio riguardanti la realtà storica e archeologica di quella parte della regione Lazio compresa tra il Tevere e il mare che storicamente corrisponde alla provincia dello Stato Pontificio, chiamata sin dal Medioevo "Patrimonio di San Pietro in Tuscia" o "Tuscia suburbicaria" .
Obiettivo primario è la divulgazione attraverso internet per mantenere viva la memoria di luoghi abbandonati da secoli e raccogliere resoconti accurati della situazione dei siti di interesse archeologico disseminati nella campagna, in modo tale da fornire informazioni utili a chiunque avesse intenzione di visitarli.