Videos Web

Powered by NarviSearch ! :3

SALAZAR: il dittatore portoghese dimenticato dalla Storia

https://www.youtube.com/watch?v=lkzCaS5BqCc
Il mio Podcast "Storie di Geopolitica" (sulle principali piattaforme di podcasting): https://open.spotify.com/show/3UiVY0fowLQKMxv0OBZ52rParlare di Salazar s

L'incredibile storia di António Salazar, il dittatore che morì due

https://www.genteditalia.org/2020/07/18/lincredibile-storia-di-antonio-salazar-il-dittatore-che-mori-due-volte/
Nel luglio del 2020 ricorrono i 50 anni dalla scomparsa di António de Oliveira Salazar (Vimieiro, 28 aprile 1889 - Lisbona, 27 luglio 1970), il dittatore che più a lungo da governato in Europa, dal 1932 al 1968, spingendosi sino al 1970, fondatore e guida dell'Estado Novo, il governo autoritario corporativista portoghese che durò fino al 1974.

L incredibile storia di António Salazar, il dittatore che morì due

https://www.laterza.it/scheda-libro/?isbn=9788858141823
Versione Cartacea. Versione Ebook. € 18. Bookdealer AMAZON IBS. Per oltre quarant'anni il Portogallo è stato retto da una dittatura, la più longeva d'Europa. Alla sua guida António de Oliveira Salazar, uomo complesso e dalle mille contraddizioni. La storia degli ultimi due anni di questo regime è una vicenda romanzesca e assolutamente

António de Oliveira Salazar - Wikipedia

https://it.wikipedia.org/wiki/Ant%C3%B3nio_de_Oliveira_Salazar
António de Oliveira Salazar (in portoghese [ɐ̃ˈtɔniu dɨ oliˈvɐjɾɐ sɐlɐˈzaɾ]; Vimieiro, 28 aprile 1889 - Lisbona, 27 luglio 1970) è stato un politico, economista e dittatore portoghese.. Presidente del Consiglio del Portogallo dal 1932 al 1968, Salazar fondò e guidò l'Estado Novo ("Nuovo Stato"), il governo autoritario corporatista portoghese che durò fino al 1974.

L'incredibile storia di António Salazar, il dittatore che morì due

https://www.mangialibri.com/lincredibile-storia-di-antonio-salazar-il-dittatore-che-mori-due-volte
È il 3 agosto 1968 e Augusto Hilário, un umile callista, non potrebbe mai immaginare quello che sta per succedere al sonnacchioso Portogallo. Verso le otto del mattino un'auto della Presidenza del Consiglio lo preleva da casa sua in Rua do Carmo, a Lisbona. Suo padre Viseu aveva studiato nella stessa scuola di Salazar e ne era diventato l'infermiere callista.

L' incredibile storia di António Salazar, il dittatore che morì due

https://www.ibs.it/incredibile-storia-di-antonio-salazar-libro-marco-ferrari/e/9788858141823
L' incredibile storia di António Salazar, il dittatore che morì due volte è un libro di Marco Ferrari pubblicato da Laterza nella collana I Robinson. Letture. ... il 1968, Salazar cadde dalla seggiola del callista e batté la testa. ... la lunga agonia del dittatore portoghese Salazar. personaggio che in Italia è già sconosciuto di suo

António de Oliveira Salazar - Wikipedia

https://en.wikipedia.org/wiki/Ant%C3%B3nio_de_Oliveira_Salazar
e. António de Oliveira Salazar [a] GCTE GCSE GColIH GCIC ( / ˌsæləˈzɑːr /, US also / ˌsɑːl -/, Portuguese: [ɐ̃ˈtɔni.u ðɨ ɔliˈvɐjɾɐ sɐlɐˈzaɾ]; 28 April 1889 - 27 July 1970) was a Portuguese statesman, academic, and economist who served as Prime Minister of Portugal from 1932 to 1968.

L' incredibile storia di António Salazar, il dittatore che morì due

https://www.ibs.it/incredibile-storia-di-antonio-salazar-ebook-marco-ferrari/e/9788858142776
L' incredibile storia di António Salazar, il dittatore che morì due volte è un eBook di Ferrari, Marco pubblicato da Laterza nella collana I Robinson. Letture. Storie di questo mondo a 9.99. Il file è in formato EPUB3 con Adobe DRM: risparmia online con le offerte IBS!

Ricorda 1932: l'ascesa al potere di Salazar in Portogallo

https://lospiegone.com/2022/08/06/ricorda-1932-lascesa-al-potere-di-salazar-in-portogallo/
Il 5 luglio 1932 è una data che ha segnato inesorabilmente le sorti del Portogallo. In quella giornata, infatti, António Oliveira de Salazar divenne Primo ministro portoghese, ponendo le basi della nascita di uno dei regimi fascisti più longevi della storia, quello che prese il nome di Estado Novo e che si protrasse fino al 1974. La rapida ascesa al potere

Salazar, uno strano dittatore per il Portogallo degli ultimi - Storia

https://storiainrete.com/salazar-un-professore-tra-orgoglio-nazionale-e-sofferenze-degli-ultimi/
È a partire dalla fine del primo capitolo («Il professore») che Ploncard incentra l'analisi sul Salazar "politico", percorrendone i primi passi: l'elezione a deputato, nel settembre 1921, come candidato del Centro Cattolico Portoghese nella circoscrizione di Guimarães (un'esperienza effimera datasi e conclusasi il 2 settembre, giorno della prima seduta della nuova legislatura in

Salazar: caduta di un tiranno (dalla sedia) - la Repubblica

https://www.repubblica.it/venerdi/2020/07/10/news/salazar_caduta_di_un_tiranno_dalla_sedia_-300821876/
10 Luglio 2020 pubblicato più di un anno fa 2 minuti di lettura. Come si sa, prima che politica, la caduta del dittatore portoghese António Salazar fu letterale. 3 agosto 1968: durante una

L'incredibile storia di António Salazar, il dittatore che morì due

https://www.alternativetrip.it/lincredibile-storia-di-antonio-salazar-il-dittatore-che-mori-due-volte/
Una vicenda assieme tragica e surreale raccontata in modo magistrale da un profondo conoscitore del Portogallo, della sua storia, della sua cultura e delle sue atmosfere. La lettura ideale per tutti coloro che hanno amato Alla rivoluzione sulla Due Cavalli e Sostiene Pereira. Per oltre quarant'anni il Portogallo è stato retto da una dittatura

"L'incredibile storia di António Salazar, il dittatore che morì due

https://www.letture.org/l-incredibile-storia-di-antonio-salazar-il-dittatore-che-mori-due-volte-marco-ferrari
Nel luglio del 2020 ricorrono i 50 anni dalla scomparsa di António de Oliveira Salazar (Vimieiro, 28 aprile 1889 - Lisbona, 27 luglio 1970), il dittatore che più a lungo da governato in Europa, dal 1932 al 1968, spingendosi sin o al 1970, da Hitler ai Beatles, fondatore e guida dell'Estado Novo ("Nuovo Stato"), il governo autoritario

SALAZAR, Antonio de Oliveira - Treccani - Treccani

https://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-de-oliveira-salazar_res-cedcb1d6-87e6-11dc-8e9d-0016357eee51_%28Enciclopedia-Italiana%29/
Durante la seconda Guerra mondiale, S. perseguì una politica di neutralità. Il successo di tale politica, oltre che in circostanze spesso apparentemente contraddittorie, trova fondamento nell'amicizia con la Spagna (incontro con Franco: 11 febbraio 1942). Nello stesso discorso (18 maggio 1945) col quale rese conto all'Assemblea nazionale dei

L'incredibile storia di António Salazar, il dittatore che morì due

https://books.google.com/books/about/L_incredibile_storia_di_Ant%C3%B3nio_Salazar.html?id=cOXuDwAAQBAJ
Per oltre quarant'anni il Portogallo è stato retto da una dittatura, la più longeva d'Europa. Alla sua guida António de Oliveira Salazar, uomo complesso e dalle mille contraddizioni. La storia degli ultimi due anni di questo regime è una vicenda romanzesca e assolutamente reale. Fatti e atmosfere che sembrano ricavate dalle pagine di Pessoa o di Tabucchi, la cui verità ci racconta cosa è

L incredibile storia di António Salazar, il dittatore che morì due

https://www.laterza.it/scheda-libro/?isbn=9788858142776
Versione Cartacea. Versione Ebook. € 9,99. AMAZON IBS. Per oltre quarant'anni il Portogallo è stato retto da una dittatura, la più longeva d'Europa. Alla sua guida António de Oliveira Salazar, uomo complesso e dalle mille contraddizioni. La storia degli ultimi due anni di questo regime è una vicenda romanzesca e assolutamente reale.

L' incredibile storia di António Salazar, il dittatore che morì due

https://www.libraccio.it/libro/9788858141823/marco-ferrari/incredibile-storia-di-ant%C3%B3nio-salazar-dittatore-che-mori-due-volte.html
Nell'anno in cui tutto avvenne, il 1968, Salazar cadde dalla seggiola del callista e batté la testa. I danni cerebrali che seguirono l'operazione indussero il Presidente della Repubblica a provvedere alla sua sostituzione. In realtà, sebbene riacquistasse lucidità a tratti, nessuno osò mai confessargli che era stato defenestrato.

Salazar, il dittatore dimenticato | Eroica

https://www.eroicafenice.com/salotto-culturale/salazar-il-dittatore-dimenticato/
Salazar, il dittatore dimenticato. 27 Ottobre 2023 - di Alice Testa - Commenta. Hitler, Mussolini, Stalin, Francisco Franco, questi nomi hanno alcune caratteristiche in comune: sono tutti dittatori, sanguinolenti, feroci ma soprattutto famosi. L'Europa, tra gli anni '20 e gli anni '30, vede l'affermarsi di vari regimi autoritari ed è

Il Portoghese Salazar Autoritario Più Che Fascista

https://www.corriere.it/lettere-al-corriere/15_maggio_04/IL-PORTOGHESE-SALAZAR-AUTORITARIO-PIU-CHE-FASCISTA_a60cac14-f222-11e4-88c6-c1035416d2ba.shtml
IL PORTOGHESE SALAZAR AUTORITARIO PIÙ CHE FASCISTA Il 25 aprile è la giornata dedicata alla liberazione dalla dittatura fascista, evento che non vale solo per l'Italia del '45, ma anche per

Salazar, António de Oliveira - Enciclopedia - Treccani

https://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-de-oliveira-salazar/
Uomo di stato portoghese (Santa Comba Dão, Viseu, 1889 - Lisbona 1970). Prof. di scienze economiche a Coimbra dal 1918, deputato del Centro nel 1921, accettò nel 1928 il portafoglio delle Finanze da A. O. Carmona, a condizione che gli fossero attribuiti pieni poteri di controllo del bilancio. Risanata l' economia portoghese, nel luglio 1932

La dittatura di Salazar - Storia portoghese

https://www.guidaportogallo.net/tradizioni/storia/dittatura-salazar.htm
Vedendo il paese sfaldarsi lentamente, la classe dirigente decise di affidare il paese a un uomo capace ed eclettico, Antonio Oliveira Salazar. Dal 1928 al 1983 Salazar fu ministro delle finanze (laureato a pieni voti all'Università di Coimbra in economia e finanza e professore accademico), poi fu nominato primo ministro nel 1932 e, infine

I portoghesi che non hanno mai accettato la rivoluzione

https://jacobinitalia.it/i-portoghesi-che-non-hanno-mai-accettato-la-rivoluzione/
Lì, il nipote di Salazar, Rui Salazar, veglia ancora sulla casa natale del defunto dittatore, una casa a un piano situata sul ciglio della strada, non lontano dal fiume. Sono riuscito a intervistare Rui a Vimieiro nel 2014, durante le peggiori ondate di politiche di austerità imposte dalla Troika sulla scia della crisi finanziaria del Portogallo.

Lo Schindler che sfidò Salazar - Avvenire.it

https://www.avvenire.it/agora/pagine/lo-schindler-salazar
SHOAH. Lo Schindler che sfidò Salazar. Meno di dieci giorni per salvare 34.000 persone, fra le quali 10.000 ebrei, in fuga dalla furia nazista. Un film per riscattare la memoria dell'«ultimo