Prima di andare a dormire, molti di noi commettono errori che compromettono la qualità del sonno, spesso senza rendersene conto. Ad esempio, passare troppo tempo davanti a uno schermo luminoso, come quello del computer o del telefono, può ostacolare la produzione naturale di melatonina, l'ormone responsabile della regolazione del ciclo sonno-veglia. Questo non solo rende più difficile addormentarsi, ma annulla anche l'efficacia degli integratori di melatonina assunti per migliorare il sonno. È importante assumere questi integratori all'orario corretto e nella giusta quantità, ma è altrettanto cruciale proteggere gli occhi dalle luci intense che possono interferire con l'azione della melatonina. Inoltre, è bene ricordare che questo ormone aiuta a ridurre la temperatura corporea, favorendo un sonno più profondo: infatti, più il nostro corpo è freddo, più sarà facile cadere in un sonno ristoratore. Evitare queste cattive abitudini e creare un ambiente favorevole al sonno può fare la differenza nella qualità del nostro riposo notturno.
Questa breve guida non solo ti aiuterà a capire gli errori comuni da evitare prima di andare a letto, ma ti fornirà anche consigli pratici per migliorare il tuo sonno in modo naturale ed efficace.
Guarda il video intero: la soluzione all'insonnia cronica esiste.
#BenessereNaturale #SonnoDiQualità #SaluteeBenessere #Melatonina #Insonnia 🛎️ Non perdere i nostri video, iscriviti al canale e attiva la campanella per ricevere tutte le notifiche sui nuovi contenuti! 🛎️
*********************
🔥 Seguici!
WebTV:
PianetaSalute.TV/ Magazine:
www.PianetaSalute.online/ Instagram:
www.instagram.com/pianetasalute2.0/ Twitter:
www.twitter.com/PianetaSalute Facebook:
www.facebook.com/PianetaSalute Linkedin:
www.linkedin.com/in/pianeta-salute-agenzia-di-stam… WhatsApp:
whatsapp.com/channel/0029VaDPKWeChq6OlmC78v1P Telegram:
t.me/pianetasalute Digitale terrestre: Canale nazionale 221 Pianeta Salute
0 Comments
Top Comments of this video!! :3