L’empatia è una qualità fondamentale per instaurare rapporti significativi, ma quando non ha confini sani, può trasformarsi in una trappola.
La prima trappola è quella di farsi carico della sofferenza emotiva dell’altro. Quando entriamo in empatia in modo eccessivo, rischiamo di assorbire le emozioni negativi dell’altra persona, perdendo di vista il nostro benessere. Questo comportamento può portare a una sorta di “sindrome del salvatore”, dove ci sentiamo responsabili per il dolore altrui, fino a farci carico delle loro ansie e preoccupazioni. In questo modo, non solo compromettiamo la nostra salute mentale, ma rischiamo anche di non essere di aiuto reale all’altra persona, che rimane impantanata nei suoi problemi.
La seconda trappola è quella di assorbire i pensieri e le convinzioni altrui. Quando ci immergiamo troppo nelle esperienze emotive di qualcun altro, potremmo iniziare a mettere in dubbio le nostre opinioni e a perdere di vista chi siamo. Questo può portarci a una confusione interiore, dove le nostre decisioni e i nostri sentimenti sono influenzati in modo eccessivo da ciò che gli altri sentono o pensano.
Per evitare queste trappole, è fondamentale stabilire confini chiari. Riconoscere che possiamo essere empatici senza farci carico del dolore altrui è essenziale. Dobbiamo ricordare che, per aiutare veramente gli altri, è necessario mantenere un equilibrio tra il sostegno e il rispetto dei propri limiti emotivi.
In sintesi, l’empatia è un dono, ma deve essere gestita con attenzione. Imparare a riconoscere le trappole dell’empatia ci permette di essere migliori supporti per gli altri, senza compromettere il nostro benessere.
#empatia #benessere #psicologia #relazioni 📌 Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:
youtube.com/channel/UCSjEWNwOYvsL34_21Yslm3A/join ❌❌I MIEI LIBRI:
📕"Autostima-Ti"
sul mio sito:
bit.ly/AutostimaTi 📕"Perdona e inizia a vivere: come guarire la tua vita con il perdono"
Acquista su Blu Editore:
bit.ly/Perdonaeiniziaavivere Acquista su Amazon:
amzn.to/3nTJQbO ❌❌Seguimi anche su:
💻 Sito:
bit.ly/drcollevecchio 📹 YouTube:
bit.ly/CollevecchioYT2 🧑Facebook:
bit.ly/DrcolllevecchioFB 📸 Instagram:
bit.ly/drcollevecchioIG 💡Canale Telegram:
t.me/drcollevecchio 📕 Se vuoi sostenere il canale regalandomi un libro:
amzn.to/33LdPuw Se ti piace leggere e vuoi sapere quali libri consigli consiglio:
www.amazon.it/shop/drcollevecchio Molti libri li leggo sul mio Kindle:
amzn.to/317Axv3 I link sono in affiliazione, ciò significa che riceverò una commissione quando effettuerete un acquisto attraverso questi link. Grazie del
0 Comments
Top Comments of this video!! :3