Hot & Spicy - infuocate suggestioni culinarie

2 videos • 101 views • by ACMElabvideo Ha tante specie e varietà. Lo si ama o lo si odia: è il peperoncino, utilizzato per usi medicali, come spezia o per prevenire il malocchio. Come sia arrivato dal Sud America, passando per Cristoforo Colombo, a Doc Chili potrebbe non essere un mistero ma l’incontro tra i due ha generato un’alchimia esplosa in Hot&Spicy, la web serie dedicata a infuocate suggestioni culinarie. Di cosa si tratta.Hot & Spicy Ricette, idee, suggerimenti per ‘lavorare’ in cucina intorno a un grande ingrediente: il peperoncino. E l’obiettivo di Doc Chili è far esplodere i cinque sensi in appena 2 minuti. Le sue mani manipolano colori, profumi, suoni e sapori lontani. A partire dalla sua passione per il peperoncino e grazie al suo pollice verde, Doc Chili racconta e interpreta tradizionali cucine locali ed esotiche, usando fantasia, ingredienti genuini e miscele di spezie di ogni continente. Ogni piatto racconta un viaggio. Come la ricerca di spezie, alla pari di quella per l’oro e l’argento, stravolse la storia del mondo spingendo gli europei all’esplorazione di nuove terre, oggi Doc Chili usa con sapienza il bottino raccolto per stravolgere le nostre papille gustative. Acrata, Cayenne, chiltepin, Jalapeño, Habaneros o rocoto che sia, occhio alla scala di Sconville e a tutti i benefici del ‘corno rosso’! Questa volta Acmelab collabora con Doc Chili al progetto speciale di Hot&Spicy attraverso uno studio di fotografia e riprese, per contribuire, con un montaggio acrobatico, ad alzare la temperatura corporea. Provare per credere. Hot & Spicy è una produzione ACMElab e Doc Chili Ideazione e cucina: Massimo Colazzo Riprese e montaggio: Carlo Mazzotta.