Flauto di Pan - Scelte per voi

14 videos • 719 views • by LaMusicaDelCuore Il flauto di Pan (chiamato anche siringa o zampoña) è uno strumento musicale aerofono, costituito da più canne, il cui numero può variare, di lunghezza diversa e legate o unite tra loro. Per ottenere il suono si soffia trasversalmente sulle aperture superiori delle canne. Flauto di Pan o zampoña è utilizzato soprattutto negli altopiani andini, e in paesi come Bolivia, Ecuador, Perù e Colombia. Il suo sviluppo è iniziato intorno al V secolo dell'era cristiana, la cultura Huari o Wari, che si trova in Perù ed oggi possono essere raggruppati in tre gruppi principali: il siku o sikuri (in lingua aymara significa "tubo che da suono"), la Antara o Bodhisattva e rondador. Una leggenda narra che nell'antica Grecia la divinità Pan (un satiro, cioè metà capra e metà uomo) suonasse questo flauto ed è per questo che oggi si chiama flauto di Pan. Una variante chiamata firlinfeu, è tradizionalmente in uso nella Brianza; il paese europeo dove lo strumento conosce il maggior successo è probabilmente la Romania; è presente anche in altre regioni del mondo, quali ad esempio la Cina o le Isole Salomone.