Watch :3

Progetto San Bartolomeo

10 videos • 596 views • by Sant'Egidio Il progetto San Bartolomeo nasce a gennaio 2023 con l’obiettivo di ampliare e facilitare l’accesso ai servizi sanitari a persone con particolari fragilità sociali o economiche (es. persone senza fissa dimora, minori, rifugiati, migranti).In un contesto di crescenti disparità nell’accesso alle cure, esacerbate anche da crisi umanitarie come le ondate migratorie nel Mediterraneo e i conflitti in atto in molte aree del mondo, organizzazioni di diversa natura e con competenze complementari sono chiamate a cooperare per ridurre questo divario anche nei Paesi più sviluppati.Per rispondere a questo bisogno di equità, la Comunità di Sant’Egidio e l’Ospedale Isola Tiberina – Gemelli Isola, con il supporto di Deloitte, hanno dato vita al progetto San Bartolomeo, i cui principi guida sono il diritto alla salute, l’equità nell’accesso alle cure, l’inclusione sociale e la solidarietà.Dall’avvio della fase pilota ad oggi, più di 639 pazienti – provenienti da 65 Paesi (es. Perù, Ucraina, Siria, oltre che dall’Italia) – hanno usufruito dei servizi clinici erogati dagli ambulatori di Ginecologia, Ostetricia, Senologia e Odontoiatria attraverso oltre 2483 prestazioni fornite gratuitamente dall’Ospedale.