08 DE GIROLAMO MASSIMO

2 videos • 9 views • by 01 Associazione Sclerosi multipla Albero di KOS 14 dicembre 2024, Assemblea nazionale dei soci e pranzo sociale, presso il Centro Riccardo Bacchelli in Via Galeazza, 2 Casteldebole, Bologna, per ritrovarci tutti insieme, per incontrarci e scambiarci gli auguri. Nel corso dell’assemblea abbiamo voluto commemorare Massimo DE GIROLAMO, Consigliere nazionale dell’Associazione sclerosi multipla albero di Kos, tornato alla casa del Padre il 9 dicembre. Abbiamo voluto, soprattutto, ricordare l’impegno profuso da Massimo in associazione. Un medico che È riuscito a farsi amare da tante persone della nostra comunità associativa che ha toccato con il suo insegnamento, la sua gentilezza e la sua dolcezza. Verso Borgo Salus... Promuovere e attivare ogni percorso per costruire e mantenere uno stato di benessere restava l’obiettivo principale che si poneva Massimo attraverso la realizzazione del Progetto verso Borgo Salus. Ma come? E con quale strategia? Educare a corretti stili di vita fin dalla prima infanzia. Due piani e due percorsi diversi: 1. il centro di riabilitazione, promozione all’attività motoria e diagnostica avanzata a Granarolo dell’Emilia . 2. il festival itinerante Borgo Salus. Piani e percorsi diversi ma convergenti nell’unico obiettivo: promuovere il benessere. Così, Massimo descriveva questo suo progetto: Il Festival, strutturato in più giorni e in diverse città italiane, mira a sensibilizzare i più giovani, i genitori e gli anziani ad attenzionare i mass media e i social network sulle tematiche dell’utilità dell’attività fisico-sportiva, della corretta alimentazione per mantenersi in buona salute, di un ambiente sano ed ecosostenibile ed infine, ma di un’importanza cruciale per la missione della nostra associazione, l’anticipazione diagnostica e il diritto negato di accesso alle cure di tanti cittadini in stati di difficoltà. Questo percorso già disegnato di prevenzione potrà essere utilizzato nei nostri intenti anche per diffondere l’informazione sul rischio di trombosi venosa profonda e di embolia polmonare, una malattia che in Europa ha un tasso di mortalità di un individuo ogni mille, e che in USA fa circa 300mila vittime all’anno.