La Cortigiana d’Inchiostro è un nome forse non immediato, probabilmente un po’ ambiguo. In realtà è la scelta di una metafora. Il Treccani definisce il termine “cortigiana” come a indicare le donne dai costumi liberi ma non prive di cultura e raffinatezza. Con la mia personale metafora, mediante il termine cortigiana, voglio indicare la storia presente all’interno di ogni libro. Ogni storia si differenzia l’una dall’altra ma ognuna, nel bene o nel male, ha la straordinaria capacità di affascinare e avvolgere all’interno di essa. Con le sue grazie riesce a sedurre e ad affascinare chi si è lasciato trasportare in un mondo parallelo: il mondo d’inchiostro.
Un termine che per me vuole ricondurre a una realtà quasi ultraterrena priva di preoccupazioni e pensieri, nella quale solo la cortigiana può condurre e sedurre con deliziosa dolcezza.
Il mio blog, qui su Youtube, si dedicherà alla lettura di romanzi classici e alle recensioni di romanzi di ogni genere.
Vi aspetto!
Joined 13 March 2020