Channel Avatar

Aula Rostagni UniPadova DFA @UCIgVQBGYKXVbvPvHwOysP6A@youtube.com

2.8K subscribers

Aula "A. Rostagni" del Dipartimento di Fisica e Astronomia d


01:54:23
SEMINARIO - L'interazione tra l'uomo e i modelli virtuali
00:38
Ciclo di seminari: "Dal modello all'applicazione - Un viaggio tra scienza, tecnologia e visione"
00:46
Inaugurazione Mostra: Modelli. Il sapere in 3 dimensioni e presentazione del progetto Modelli.
01:09:59
Gian Francesco Giudice - CERN: La scienza oltre i limiti della conoscenza umana
04:06
Modelli. Un viaggio attraverso le discipline e le culture
05:38
100 anni di Milla
03:35
Stelle sulla Terra - Bersagli e rivelatori
04:53
Stelle sulla Terra - Acceleratore e linea di fascio
02:54
Stelle sulla Terra - Sotto la Montagna
03:14
Stelle sulla Terra - Reazioni in Laboratorio
02:43
Stelle sulla Terra - La Nucleosintesi nelle Stelle
01:49
Cosa è il progetto Stelle sulla Terra
01:05
Inizia il progetto "Stelle sulla Terra"!
58:46
Ricard Solé: Fundamental constraints to the logic of living systems
01:23:19
Luis Ho - Supermassive Black Holes and Their Impact on Galaxy Evolution
01:26:05
Evento conclusivo: Scienza dal mondo islamico all’Europa di oggi. Arricchimenti incrociati.
42:06
Giulio Peruzzi ricorda la figura di Oppenheimer
02:06
Video conclusivo delle attività di terza missione del DFA
01:18:34
Dirk Hovy - Before and after chatGPT
04:03
Intervista a Taha Arslan, Università di Istambul
02:14
Intervista a Silke Ackermann, Direttrice del History of Science Museum, Università di Oxford
46:18
Paolo D’Odorico - Threats to Sustainability under Climate and Societal Change
02:25
Video ufficiale del Dipartimento di Fisica e Astronomia - UNIPD
01:08:21
Elisabetta Castaldi - La collezione di vetri del Museo di Arti Applicate a Palazzo Zuckermann
00:57
CORSO DI LAUREA IN ASTRONOMIA
00:57
CORSO DI LAUREA IN FISICA
00:57
CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA
04:39
Sofia Talas: Scienza dal mondo islamico all’Europa di oggi. Arricchimenti incrociati
01:46:57
Francesca Vidotto - La diversità che rende la scienza migliore
00:51
Scienza dal mondo islamico all’Europa di oggi. Arricchimenti incrociati tra passato e futuro.
02:28
Come funziona il deceleratore di antiprotoni del CERN - Patrizia Azzi
02:16
Esistono possibili applicazioni dell'antimateria? - Patrizia Azzi
01:42
Cos'è l'antimateria? - Patrizia Azzi
01:19
Chi finanzia la ricerca in fisica e astronomia e perché - Livia Conti
01:42
Teorie alternative e potenzialmente valide riguardo l'origine dell'Universo? - Sarah Libanore
01:45
L'universo è infinito oppure ha una dimensione? Che forma ha se è finito? - Sarah Libanore
01:28
Il tempo in prossimità di un buco nero e in altri punti dell'universo - Sarah Libanore
02:22
Cosa fa nella pratica un’astrofisica o una ricercatrice - Amelia Vietri
03:38
Perché le stelle sono in equilibrio e non collassano - Bianca Poggianti
02:02
A quando risale la volontà di studiare Fisica. Percorso complesso o accessibile? - Linda Venturi
02:35
Perché iscriversi ad Astronomia - Amelia Vietri
07:10
Physics PhD School of the Padova University - 2022
02:15:07
XX Giornata Fermiana - Sistemi complessi
01:26
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNE E DELLE RAGAZZE NELLA SCIENZA 11/02/2022
32:23
Fuxreiter M. - Anything new about protein interactions?
01:16
Official video of the Physics and Astronomy Department - UNIPD - short version
02:24
Official video of the Physics and Astronomy Department - UNIPD
06:07
Poleni. Una storia da scrivere
26:36
Fuxreiter Monika - The generic nature of the condensed state of proteins
04:35
Laser Processing Lab: dai materiali per la nanoelettronica ai computer quantistici
07:10
PHD in Physics - Boost Your Future!
18:34
Giovanni Poleni tra Padova e l'Europa
10:25
Scienza e fake news: un duello di lunga data. Parte II - Tra paradossi meccanici e false cure
10:21
Scienza e fake news: un duello di lunga data. Parte I - Tra oroscopi e superuomini
01:07:54
Intervista a Marcello Cresti, luglio 2015, di Sofia Talas
42:41
Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne - 25 novembre 2019
01:20:26
Rezzolla L. - La prima immagine di un buco nero - Aula Rostagni live Colloquium
01:27:40
The Physics of Data - Presentazione del corso di Laurea Magistrale
29:44
Cappellaro E. - Electromagnetic facilities and observing strategies for multimessenger science
18:08
Bortolas E. - Star Cluster Disruption by a Super-massive Black Hole Binary