in the future - u will be able to do some more stuff here,,,!! like pat catgirl- i mean um yeah... for now u can only see others's posts :c
Era una vita che desideravo arrivare qui, la capitale inespugnabile costruita dai Re Cingalesi. Costruire ricordi memorabili, un altro lo abbiamo fatto ✅
🛺 Sto girando lo Sri Lanka in TukTuk, entra nella: crogna.li/redazione (con la guida a come volare col Drone legalmente)
#srilanka #tuktuk #travel @PandaTukTuk
2 - 0
COOL-WORKING IN SOUTH SRI LANKA
Per me è importante lavorare in un ambiente bello. In questo momento mi trovo in #SriLanka e questi sono i 3 top #coworking, secondo me, tra Ahangama e Weligama, nel sud del paese dove io vivo.
La premessa per me è che il Coworking deve avere alcune cose fondamentali:
Un ottimo wifi, super veloce;
Una community con eventi e cose da fare che aiuti a creare nuove amicizie;
e uno spazio bello, accogliente con un bel design e possibilmente con delle skype room o spazi privati che per me sono importanti per registrare e fare meeting riservati;
E ovviamente una buona politica di prezzi.
Considerando questi elementi:
il migliore è NETS Coworking, di gran lunga. Ha il miglior wi fi di tutti, spazio bellissimo, con piscina, spazi riservati e silenziosi e ottimo price-list. Bella Community.
Se devo proprio trovare un difetto, è che è complicato raggiungerlo, senza strada, si rischia ogni volta di scassare la moto.
E bisogna riservare per tempo, almeno il giorno prima, perché è spesso fully-booked.
Se si sta a Weligama c’è Outpost, bel posto, letteralmente sulla spiaggia, grande community con un sacco di attività laterali, un simpatico community manager.
Ma il grande problema di Outpost è il wi-fi che è migliorabile, non all’altezza della sua fama, e a volte va anche via la corrente.
Un altra ottima opzione è Focus Hub Coworking.
Ottimo Wi-Fi, semplice da raggiungere sulla strada tra Ahangama e Weligama, bell’abiente e personale molto gentile e disponibile.
Difetti: è molto affollato e rumoroso, è un unico ambiente con la gente fa i meeting a voce alta. E non ci sono attività-extra, è solo un ottimo spazio di lavoro.
Se c’è qualche Storia o Notizia interessante che riguarda lo Sri Lanka che vuoi condividermi, per favore scrivimi.
0 - 0
COOL-WORKING IN SOUTH SRI LANKA
Per me è importante lavorare in un ambiente bello. In questo momento mi trovo in Sri Lanka e questi sono i 3 top coworking, secondo me, tra Ahangama e Weligama, nel sud del paese dove io vivo.
La premessa per me è che il Coworking deve avere alcune cose fondamentali:
Un ottimo wifi, super veloce;
Una community con eventi e cose da fare che aiuti a creare nuove amicizie;
e uno spazio bello, accogliente con un bel design e possibilmente con delle skype room o spazi privati che per me sono importanti per registrare e fare meeting riservati;
E ovviamente una buona politica di prezzi.
Considerando questi elementi:
il migliore è NETS Coworking, di gran lunga. Ha il miglior wi fi di tutti, spazio bellissimo, con piscina, spazi riservati e silenziosi e ottimo price-list. Bella Community.
Se devo proprio trovare un difetto, è che è complicato raggiungerlo, senza strada, si rischia ogni volta di scassare la moto.
E bisogna riservare per tempo, almeno il giorno prima, perché è spesso fully-booked.
Se si sta a Weligama c’è Outpost, bel posto, letteralmente sulla spiaggia, grande community con un sacco di attività laterali, un simpatico community manager.
Ma il grande problema di Outpost è il wi-fi che è migliorabile, non all’altezza della sua fama, e a volte va anche via la corrente.
Un altra ottima opzione è Focus Hub Coworking.
Ottimo Wi-Fi, semplice da raggiungere sulla strada tra Ahangama e Weligama, bell’abiente e personale molto gentile e disponibile.
Difetti: è molto affollato e rumoroso, è un unico ambiente con la gente fa i meeting a voce alta. E non ci sono attività-extra, è solo un ottimo spazio di lavoro.
Se c’è qualche Storia o Notizia interessante che riguarda lo Sri Lanka che vuoi condividermi, per favore scrivimi.
1 - 0
Ciao Bruno. Tutti giustamente lo ricorderanno oggi per le sue telecronache sulla Nazionale.
Ma Bruno Pizzul ha fatto anche il podcaster in uno dei primi podcast di Netflix in Italia, la Telecronaca del Divin Codino, raccontando con la sua inconfondibile voce la vita di Roberto Baggio.
Potete ascoltarlo qui: open.spotify.com/episode/3uvXUOYfCT21q8lPevChRa?si…
Una delle cose più belle e meno conosciute che ha fatto il mitico Bruno Pizzul.
#BrunoPizzul #podcast
1 - 0
Sono stato in Thailandia a Febbraio, dove ho scoperto che c’è una isola nel sud della Thailandia, famosa per i Full Moon Party, ma che è diventata il ritiro dei fan del benessere e dello star bene sei è conquistata il soprannome (sulla stampa e i media in Asia) dell’Isola del Tantra.
Ci ho fatto una lunga cronaca sul mio Canale YouTube, qui: https://youtu.be/mFVSagprRmw
#Thailandia #cronache #Tantra #yoga
4 - 0
🇮🇹 Sono stato stato al Nomad Summit di Chiang Mai, in Thailandia, ancora in corso in questi giorni, dove si parla di come costruire community e startup per permetterci di vivere e lavorare con la libertá di poter vedere il mondo. Qui la mia Cronaca per SkyTg24
🇬🇧 I attended the Nomad Summit in Chiang Mai, Thailand, which is still ongoing. The event focuses on building communities and startups that empower us to live and work with the freedom to travel around the world. Here's my chronicle for Sky
tg24.sky.it/tecnologia/now/2025/01/21/nomad-summit…
#DigitalNomad #locationindependent #nomadsummit #thailand
1 - 0
Lavorare online, cercando di raccontare le proprie Storie, e creare una propria realtà media, è davvero complicato.
Vi racconto quello che mi è successo solo negli ultimi mesi: mi hanno hackerato il profilo Facebook; mi hanno disabilitato il sito internet perché non ha funzionato il rinnovo automatico; mi hanno bannato il numero di telefono da Line (che in molti paesi del mondo sostituisce Whatsapp). E queste sono solo le più grosse.
Racconto questo oggi, appena essere rientrato in possesso (pagando) del mio sito Internet, che era stato rimesso all’asta. Mi è stato ridato l’account da Facebook, cosa più unica che rara, e ho di nuovo il mio numero su LINE (il whatsapp locale ad esempio di Thailandia e Giappone).
E in mezzo alla tempesta ho continuato a fare quello per cui queste cose mi servono - l'unico motivo per cui ci sto dietro - raccontare storie, fare video, produrre cronache e costruire community, che mettono insieme le persone.
I miei video e le mie cronache a volte non le vede nessuno, nonostante mi prendano almeno 10 ore al giorno, ogni giorno. La prima cosa che pensi è sempre quella di dare la colpa a fattori esterni, come il mitico shadowban cioè che sono le piattaforme che deliberatamente decidono di non farti vedere i contenuti.
Ma quello che ho capito è che nel 99% dei casi dipende sempre da te, dal contenuto e da cose che in un modo o nell’altro puoi sistemare. Come ho fatto con il sito internet, Facebook e Line.
Ho capito che nel mio caso, che mi muovo spesso tra un paese all’altro / anche da un continente all’altro, ma faccio cronache in italiano e per l’Italia, semplicemente vuol dire pubblicare come se ti trovassi in Italia. Ma ho scoperto che questa cosa non sempre non si risolve sempre attivando una VPN.
Oggi ho passato tutto il giorno a capire come fare a pubblicare le mie cronache in Italia mentre ad esempio sono in Thailandia, e credo, vedendo i numeri su TikTok, che forse sono riuscito a sistemarla, per ora.
Tutto mentre pregavo che nessun sito porno si fosse acquistato il mio dominio, l’unica cosa che potevo fare!
Che i rinnovi non funzionino, o che ti hackerano l'account social, succede a tutti, succede a me, ma anche a chi ha un team con decine o centinaia di persone, lo vedo tutti i giorni. È la vita.
È sempre un processo di ottimizzazione, fare meglio, capire dove si sbaglia e migliorarsi giorno dopo giorno. E ovviamente risolvere i problemi.
Per questo sono molto contento di tutto quello che sto producendo e sul quale lavorerò nei prossimi mesi; è importante trovare un modo di vivere facendo un lavoro che davvero ci piace, perché solo così si può andare avanti in un mondo cosi complicato.
Se ti va, dai uno sguardo al mio nuovo sito internet, ne sono molto felice.
Ho una community in cui condivido strumenti e cose che imparo vivendo e viaggiando per il mondo, lavorando sui social, facendo video e podcast; ci accedi da qui: nas.io/digitalnomad
La foto di copertina è tratta da uno Shibari che ho fatto in Thailandia. A volte ci si sente come senza una via d'uscita, legati davanti ad un muro, e questa pratica mi ha aiutato a sentirmi a mio agio anche legato, e a saper gestire meglio i casini che inevitabilmente ci sono sempre, per tutti.
Buon inizio di anno!
Dam
5 - 0
QUESTA COSA LA TROVO INCREDIBILE. E bella. Per Davvero! A distanza di anni il mio libro, il primo in italiano sul mondo del Podcast resta il più letto, acquistato e regalato in Italia.
Grazie a chi mi legge, e chi mi vede/ascolta e segue.
Per chi è interessato al tema. Ho un Podcast Mastermind, a numero chiuso, una community che seguo supporto e che aiuto a fare Podcast. ENTRI DA QUI: nas.io/podcaster (e trovi incluso in omaggio la mia Podcast Masterclass per Beginner)
#podcast #audio
3 - 0
GIORNO 89 / Le cose che facciamo GRATIS non funzionano quasi mai.
L'anno scorso ho creato un gruppo su whatsapp, gratuito, che ha riunito ad un certo punto centinaia e centinaia di persone, e poi sapete che cosa è successo?
Nessuno gli ha dato valore! La gente ha cominciato ad abbandonare la Community. Io ci sono rimasto male e volevo chiudere tutto ... ma poi capito una cosa... NEL PRIMO COMMENTO LINK ALL'ARTICOLO.
#buddismo #2025 #community #nichiren
3 - 1
I am a Journalist 🇮🇹 turned YouTuber and Podcaster, making Chronicles about places, people, and stories from around the World that somehow impact Italy.
I talk about tech-innovation, lifestyle-business, and culture, including life-philosophy.
📍 Location Independent / Digital Nomad
💬 +39 389 969 1731 (business inquiries)