Channel Avatar

Spunti di riflessione @UC9-zwtGqiCck8HsNxj2X80g@youtube.com

5.8K subscribers - no pronouns :c

Ciao a tutti/e.👋 Cosa c'è di meglio di un buon libro e/o d


56:32
Come Drogba mi ha salvato: la storia di un migrante divenuto schiavo, con Hervé N’DRI
40:09
Il voto in Germania, con Claudio Celani
49:38
Divorzio all'americana, con Francesco Dall'Aglio
51:45
Il nuovo libro di Pino Cabras: Contro il "Sionismo reale"
54:29
Fact-checking: i censori della rete, con Matteo Bortolon @LaFionda
54:21
Il follemente corretto e la cultura woke, con Luca Ricolfi e Alberto Contri
51:01
Perché esiste la scuola? Con Laura Cialè
55:22
Quello statunitense sarà l'ultimo impero della storia, con Alberto Bradanini
01:15:15
Le presidenziali 2025 in Abcasia
01:13:58
Il conflitto in Ucraina e le ultime parole famose, con @StefanoOrsi
58:07
L'industria dell'Olocausto e i giornalisti a libro paga, con Diego Siragusa
01:16:45
Alla scoperta del vero Iran: "Rivoluzione" di Jacopo Brogi e Alessandro Fanetti, con Hanieh Tarkian
45:29
La lingua e la comunicazione ci rendono consapevoli, con Laura Cialé
54:00
Germania, una tragedia classica, con Claudio Celani
01:13:29
Tutta la verità sull'Unione Europea, con Fabio Sarzi Amadè
52:02
Italiani pizza e mandolino? Con Maria Teresa De Donato
40:18
La vicenda al-Maṣrī tra migranti e petrolio, con Michelangelo Severgnini
01:21:00
Trump e la riviera del Medio Oriente, con Salvo Ardizzone
37:55
Enrica Perucchietti: la censura non è ancora finita
01:09:53
La verità sulle proteste in Serbia, con Chiara Nalli
01:04:45
Lado, cuore dell'Africa, con Lulua Silas Mundua e Filippo Bovo
49:10
La censura è un segno di debolezza, e Trump lo ha capito (con Giacomo Gabellini)
51:46
Cina e USA: la partita per il nuovo mondo, con Federico Giuliani
59:45
Italia, tutti i numeri di un declino (con Gilberto Trombetta)
36:27
Medio Oriente: ha perso chi ha vinto - Il ringhio del bassotto, con Fulvio Grimaldi
49:54
Deepseek del Kaizen, con Lorenzo Tamos
01:27:46
L'Europa non avrà alcun ruolo nei negoziati di pace per l'Ucraina, con Marco Pata
01:02:59
Gli Stati Uniti sono divorati dall'ideologia, con Giuseppe Masala
01:06:35
Un'alternativa all'IA (che non è nostra amica), con Francesco Galgani
53:31
Gli Stati Uniti non si interessano dei destini dell'Europa, con Enrico Tomaselli
01:16:40
In che mani siamo? Con Filippo Bovo
01:08:42
Arriva Trump, e ora? (con Salvo Ardizzone)
01:21:11
Fabio Sarzi Amadè: ci siamo dati la Zappa sui piedi (la vera storia delle privatizzazioni italiane)
49:24
La Corte di Giustizia UE: vietato usare gli appellativi di signore e signora (con Lorenzo Tamos)
01:09:22
Filippo Bovo: l'Europa sta diventando l'appendice economica e militare degli USA
01:16:23
Woke: contrordine compagni! (Contriformazione, con Alberto Contri)
41:06
Tutte le novità del codice della strada spiegate correttamente, con Giordano Biserni
45:45
Un ritratto straordinario di Tiziano Terzani, con Gloria Germani
01:07:46
Il caso di Cecilia Sala, con David Colantoni
01:09:19
L'impero USA alimenta il caos per i suoi interessi strategici ed economici, con Alberto Bradanini
01:05:57
Alla scoperta della vera Corea del Nord, con Federico Giuliani
48:15
"E' tutto sbagliato, è tutto da rifare" (G. Bartali), con Fulvio Grimaldi, Il ringhio del bassotto
01:16:38
La tecnologia si mangerà il lavoro (con Giuseppe Masala)
01:06:59
La crisi siriana è stata causata dalle strategie degli USA (con Maria Morigi)
01:01:37
Marco Pata: "le democrazie europee sono una farsa"
01:22:16
Quale futuro per la Libia? Con Federico De Renzi e Michelangelo Severgnini
01:09:56
La storia siriana non si è ancora conclusa (con Filippo Bovo)
43:38
Enrico Tomaselli: la Siria ha perso la sovranità
42:47
Giacomo Gabellini: siamo nella peggiore crisi da 150 anni a questa parte
01:03:22
Federico De Renzi: Ergogan da sempre gioca su più tavoli
01:21:25
La Siria non esiste più come stato (con @StefanoOrsi )
56:08
Archivi giornalistici digitali italiani in vendita all'AI, si può fare? (con l'avv. Lorenzo Tamos)
53:14
Siria, vince il terrorismo. Il ringhio del bassotto, con Fulvio Grimaldi
36:04
Hanieh Tarkian: destabilizzare la Siria significa destabilizzare il Medio Oriente
01:07:41
Antonio Porto (OSA): sono ottimista per i lavori della Commissione d'indagine sulla pandemia
41:35
Marcello Foa: i media tradizionali non parlano più al grande pubblico
35:27
Siria, vincitori e vinti (con Andrea Muratore)
01:02:49
I 10 giorni che hanno sconvolto la Siria, con Giuseppe Masala
43:13
In Corea del sud non si verificano certi fatti senza il placet degli USA (con Alberto Bradanini)
47:10
Il confine sino indiano, con Maria Morigi