L'Istituto dei Ciechi di Milano è una delle più antiche istituzioni della città che dal 1840 opera a favore dei ciechi. L'Istituto promuove servizi rivolti all'integrazione scolastica, culturale e sociale dei non vedenti. Presso la sede dell'Ente, in via Vivaio, sono operativi: il Centro di ricerca e produzione di materiale didattico tattile che viene distribuito in tutto il Paese; il Centro di trascrizione libri Braille; il centro di ricerca, formazione e consulenza informatica; il centro di consulenza tiflopedagogica.
L'Istituto organizza, in collaborazione con la Regione Lombardia, corsi di formazione al lavoro per disabili visivi con handicap associati e corsi di mobilità e orientamento.