๐๐ฒ๐ป๐๐ฒ๐ป๐๐๐ถ ๐ฎ๐น๐นโ๐๐ฏ๐ฏ๐ฎ๐๐ถ๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐๐ฎ๐ฟ๐ณ๐ฎโฆ
Nel cuore della Sabina e dedicata alla ๐ ๐ฎ๐ฑ๐ผ๐ป๐ป๐ฎ, lโAbbazia di Farfa risplende avvolta dai mutevoli colori della natura e dallโimperitura spiritualitร dei monaci, viva testimonianza della Regola di ๐ฆ๐ฎ๐ป ๐๐ฒ๐ป๐ฒ๐ฑ๐ฒ๐๐๐ผ ๐ฑ๐ฎ ๐ก๐ผ๐ฟ๐ฐ๐ถ๐ฎ: "Ora, Labora et Lege". Dichiarata monumento nazionale nel 1928, รจ espressione di una pluralitร di arti che raccontano la sua storia millenaria che lโha vista cadere e rinascere, ogni volta. Architettura, scultura, pittura, musica e letteratura hanno ricamato questo lembo di terra diventando un prezioso tesoro da scoprire lungo un percorso che accoglie genti provenienti da ogni dove. Dalla Basilica alla Cripta, dalla Biblioteca al Museo, dai Chiostri alle caratteristiche vie animate dai Maestri artigiani che lavorano ed espongono le loro opere nelle botteghe che sanno di buono, di pace.
Una meta facilmente raggiungibile per vivere un viaggio tra natura, cultura e spiritualitร che coinvolge tutti, grandi e piccini!