Consip è la centrale di acquisto nazionale - interamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) - che offre, attraverso gare e mercati digitali, soluzioni di e-procurement per gli acquisti delle amministrazioni pubbliche.
Da 25 anni realizziamo, in sinergia con il MEF, i più rilevanti programmi di riqualificazione, efficienza e innovazione della spesa pubblica del Paese: il Programma di razionalizzazione degli acquisti, il Piano delle acquisizioni strategiche per la digitalizzazione, la misura PNRR “Recovery Procurement Platform” per la modernizzazione del sistema nazionale degli appalti pubblici. Attraverso la più grande piattaforma nazionale per il procurement digitale www.acquistinretepa.it, facciamo incontrare ogni anno imprese e amministrazioni, per negoziare più di 600.000 contratti di acquisto - pari a un valore di 27,8 miliardi di euro (2024) - mettendo a disposizione mercati digitali e contratti «pronti all’uso» su tutte le filiere produttive.
Consip è la centrale di acquisto nazionale - interamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) - che offre, attraverso gare e mercati digitali, soluzioni di e-procurement per gli acquisti delle amministrazioni pubbliche.
Da 25 anni realizziamo, in sinergia con il MEF, i più rilevanti programmi di riqualificazione, efficienza e innovazione della spesa pubblica del Paese: il Programma di razionalizzazione degli acquisti, il Piano delle acquisizioni strategiche per la digitalizzazione, la misura PNRR “Recovery Procurement Platform” per la modernizzazione del sistema nazionale degli appalti pubblici. Attraverso la più grande piattaforma nazionale per il procurement digitale www.acquistinretepa.it, facciamo incontrare ogni anno imprese e amministrazioni, per negoziare più di 600.000 contratti di acquisto - pari a un valore di 27,8 miliardi di euro (2024) - mettendo a disposizione mercati digitali e contratti «pronti all’uso» su tutte le filiere produttive.